CAPITALE DELLA CULTURA?
            
                        
                
                    
                 
                        
            
                LUCCA  CAPITALE   DELLA CULTURA
Ma quale cultura? Ma quale capitale? E’ un titolo che   Lucca non si merita. E perché?
Perché Lucca è nella stessa situazione di quel bel bambino, amorevole, premuroso e sempre pronto  a preparare i festeggiamenti per qualsiasi anniversario del nonno Giacomo e che poi  lo ammazza a sprangate. E oltretutto vuole la ricompensa. Una gara ormai monotona tra Enti, Associazioni e Concerti vari per  spartirsi fama e gloria del miglior evento. Anni di incuria, menefreghismo e mancanza di rispetto per quello che è stato il simbolo e l’emblema della cultura a Lucca: il Caffè. Chiuso dal luglio 2012 non si sa per colpa di chi ma certamente di Lucca si. Chiuso e preso a sprangate, senza una condanna ;  il Caffè, Giacomo e con lui tutti gli artisti, poeti e filosofi che lo hanno reso famoso come punto d’incontro della cultura ai massimi livelli. Oggi sono in molti a essere stupiti e indignati per la bocciatura della  candidatura a Lucca capitale. Ma cosa diciamo alle  migliaia di turisti che in questi undici anni sono venuti da ogni capo del mondo per vedere e “annusare” il profumo di questa culla di cultura? Niente. Speriamo che almeno il buon senso e un doveroso senso di vergogna lasci perdere questa  grottesca e affannosa  corsa a scippare un titolo immeritato. Perché la cultura è un’altra cosa.  Non  ci nascondiamo e giustifichiamo dietro uno stand di Comics
Lasciamo perdere
            
            
            
                Questo post ha 7 commenti
            
            
            
                Estratto da www.lavocedilucca.it/post/10654/capitale-della-cultura-.php