I SINDACATI DELLA RISTORAZIONE RICEVUTI DAL PREFETTO
Fisascat Cisl: "Da tre anni contratto fermo, iniziative necessarie"
Lo
 sciopero nazionale dei lavoratori del  settore ristorazione collettiva 
stamani, martedì 4 giugno, ha avuto un importante riverbero lucchese con
 il presidio sindacale unitario di Cgil, Cisl e Uil sotto la Prefettura,
 in piazza Napoleone.  "A più di tre anni dalla scadenza del contratto 
nazionale del lavoro - dichiara Giada Bellandi di Fisascat Cisl - le 
associazioni datoriali Anir E Angem tentano di condizionare il percorso 
di confronto per il rinnovo del Ccnl. Un fatto gravissimo che ha fatto 
scattare da parte di noi sindacati in modo unitario una diffida e lo 
sciopero per la giornata di oggi.  Da qui il nostro presidio in piazza 
Napoleone, durante il quale siamo stati ricevuti dal Prefetto". Anir e 
Angem si sono mosse su mandato delle loro imprese aderenti di cui, le 
più rilevanti, sono Authentica, Dussmann, Ladisa, Serenissima, Vivenda, Compass, Elior, Pedevilla, Sodexo. "Tutto ciò - è la posizione di Fiscascat Cisl -  rischia di generare un grave e inaccettabile danno alle lavoratrici e ai lavoratori loro dipendenti, rispetto al quale si è reso  necessario, da subito, avviare  iniziative di denuncia alle committenze pubbliche e
private, informare le lavoratrici e lavoratori e organizzare tutte le iniziative utili per la riuscita dello sciopero di stamani". 
             
            
                Estratto da www.lavocedilucca.it/post/13622/sciopero-unitario-e-presidio-in-piazza-napoleone.php