Eroine ed eroi Ieri, oggi domani - Conversazioni in San Francesco 2024
            
                        
                
                    
                 
                        
            
                 17 novembre- 1
 dicembre La nostra eredità culturale ci impone di guardare agli eroi 
come a personaggi – quasi sempre maschili – in grado di compiere azioni 
straordinarie per un bene superiore. C’è Achille, che incarna la forza 
fisica e il coraggio, ma anche la tragedia di chi lotta invano contro il
 destino. E c’è Ulisse, noto per la sua astuzia, capace di affrontare 
prove difficilissime durante il viaggio di ritorno a casa. E ancora il 
valoroso cavaliere Orlando, D’Artagnan e Cleopatra, l’ultima regina 
d’Egitto, che si diede la morte per non cadere nelle mani del nemico. Ma
 è ancora possibile dare questo significato alle parole “eroe” ed 
“eroina”? Cosa possiamo considerare eroico nel mondo in cui viviamo 
adesso? Forse lottare per diritti civili, rompere gli schemi per 
cambiare la società, avere il coraggio di fare scelte controcorrente, e 
molto altro ancora.
Dal 17 novembre al 1° dicembre le Conversazioni in San Francesco,
 giunte alla loro XI edizione, si articolano in quattro incontri con 
protagonisti figure di rilievo della cultura italiana, pronte a 
interrogarsi e riflettere su cosa significhi davvero, oggi, l’eroismo. 
Tra storia e letteratura, passato e presente, classicità e 
contemporaneità, le Conversazioni proveranno a dare una definizione, 
anzi tutte le definizioni necessarie, ad un concetto antico quanto 
l’umanità, ma mai così attuale.
             
            
            
                Questo post ha 0 commenti
            
            
            
                Estratto da www.lavocedilucca.it/post/16488/eroine-ed-eroi-ieri--oggi-domani---conversazioni-in-san-francesco-2024.php