Bagni di Lucca celebra la ‘sua’ Jasmine


Il Comune la omaggia con una speciale collana in oro e una stele in Piazza Varraud
Il “Celebration Day” ha visto la beniamina di casa, oro olimpico del tennis, ricevere dall’Amministrazione Comunale di Bagni di Lucca una collana in oro con cinque simboli speciali. Nella riqualificata Piazza Jean Varraud è stata scoperta una stele che raffigura un braciere olimpico in suo onore


4 febbraio 2024

BAGNI DI LUCCA – Una speciale collana in oro, realizzata da un orefice locale - che raffigura la medaglia d’oro olimpica, il capricorno (suo segno zodiacale), il leone (simbolo di coraggio e determinazione), il quadrifoglio (quale augurio di fortuna) e, infine, le ninfe di Bagni di Lucca – più una stele in suo onore, posizionata al centro della piazza principale, a rappresentare il braciere olimpico e in memoria di questo giorno.

Così l’Amministrazione Comunale ha voluto omaggiare la sua beniamina, la tennista oro olimpico Jasmine Paolini, in occasione dell’atteso “Celebration Day” che ha visto, nella mattinata di oggi (martedì 4 febbraio 2025), la campionessa tornare ‘a casa’ per un giorno.

L’evento, organizzato dal Comune di Bagni di Lucca assieme alla Regione Toscana, con il prezioso contributo delle aziende Eurovast e BigMat, non ha deluso le aspettative. La comunità termale ha accolto “Jas” con un tripudio di applausi, dopo averla seguita, passo passo, nel suo straordinario exploit sportivo che l’ha portata a raggiungere il quarto posto del ranking mondiale Wta.

Già nel 2018, il Comune aveva voluto consegnare un riconoscimento a Jasmine, durante una cerimonia in Sala del Consiglio, per il traguardo – già rimarchevole - del 94° posto nel ranking. Poi, con l’installazione di un maxi-schermo al Tennis Club, l’Amministrazione aveva continuato a seguirla nelle sue imprese a Wimbledon e, successivamente, alle Olimpiadi di Parigi 2024 con una diretta dal Teatro Accademico.

Jasmine ha fatto prima tappa alla scuola primaria del capoluogo – che ella stessa ha frequentato - presenziando, in qualità di testimonial del progetto educativo “Sogna e credici fino alle stelle” di Pan di Stelle, all’inaugurazione dell’Aula dei sogni. Qui la tennista termale - alla presenza dell’Amministrazione Comunale, del Dirigente Scolastico Donato Biuso e dei docenti - ha condiviso la sua esperienza con gli alunni motivandoli a credere in se stessi, abbracciando i propri fallimenti.

Quindi l’arrivo, in macchina, nella riqualificata Piazza Jean Varraud. Jasmine, invocata da centinaia di tifosi – tra cui gli studenti di sei classi delle scuole medie con il berretto del “Celebration Day” – ha salutato i suoi fans, concedendosi per foto e domande, ed ha raggiunto, tramite un blue carpet, la Sala Rosa del Circolo dei Forestieri dove il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, accompagnato dagli Assessori Regionali Stefano Baccelli e Leonardo Marras e dal Consigliere Regionale Mario Puppa, ha consegnato alla campionessa il Pegaso d’Oro, ovvero il massimo riconoscimento per un'atleta toscana.

Presenti, alla cerimonia di premiazione, anche il Presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci, i Sindaci egli Amministratori della Media Valle del Serchio, la Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Mariani, il Consigliere del Comune di Castelnuovo di Garfagnana (paese natìo di Jasmine) Massimiliano Lana, il Prefetto di Lucca Dott.ssa Giuseppa Scaduto, il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri Col. Arturo Sessa, il Comandante della Guardia di Finanza di Lucca Col. Andrea Canale, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana Cap. Biagio Oddo, il Comandante della Stazione Carabinieri di Bagni di Lucca Michele Saulino, Vincenzo Romano di Eurovast e Fabrizio Tardelli di BigMat.

Da segnalare, poi, la presenza del Presidente del CONI Toscana Simone Cardullo e del Delegato Provinciale Coni Stefano Pellacani, del Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Marcello Bertocchini, insieme al Rag. Luca Marchi – Presidente del Circolo del Tennis di Bagni di Lucca quando Jasmine ha iniziato a muovere i suoi passi in questo sport – e all’Avv. Paolo Cattani, la Presidente dei Lucchesi nel Mondo Ilaria Del Bianco, il Vice-Presidente della Fondazione Michel de Montaigne Lorenzo Federighi e Matteo Biagiotti in rappresentanza del Tennis e Padel Club di Bagni di Lucca. Oltre, ovviamente, alla famiglia di Jasmine: papà Ugo, mamma Jaqueline, nonna Ivonne, il fratello William e lo zio Adriano.

Con il primo cittadino del Comune di Bagni di Lucca, è intervenuta l’Assessore alle manifestazioni Priscilla Valentino che, con il Consigliere delegato allo sport Silvano Salotti, ha consegnato a Jasmine l’omaggio del Comune. “Grazie per averci insegnato che, con il cuore e la volontà, nulla è impossibile - ha dichiarato l’Assessore Valentino -. Non solo sei una campionessa per i tuoi successi, ma anche un esempio per chi non smette mai di guardare in alto, con il sorriso la determinazione di chi sa che ogni traguardo è solo l’inizio di una nuova sfida”.

In Sala Rosa era presente tutta l’Amministrazione Comunale, di maggioranza e minoranza. “Una giornata da ricordare per la comunità – ha affermato il Sindaco Paolo Michelini -. Jasmine ci ha fatto vivere un sogno ed abbiamo ritenuto giusto omaggiarla con questo evento pubblico che vuole celebrare una campionessa internazionale, partita da Bagni di Lucca ed arrivata a calcare i più prestigiosi terreni da gioco del mondo sempre con quella grinta e quel sorriso contagioso che la contraddistinguono in ogni occasione”.


foto Sergio Garbari e Foto Pastrengo

Questo post ha 0 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/17708/bagni-di-lucca-celebra-la----sua----jasmine.php