Quanto ci costano quei troiai???
Sui giornali si legge che i teschi sono frutto di una collaborazione tra Viareggio e Città del Messico. Diciamola come sta veramente: Viareggio vende in sud America installazioni di cartapesta per il loro carnevale che è basato sul culto dei morti, come qualcuno ha spiegato bene sui social. Ipotizzo che quei teschi che deturpano la città possano essere un "avanzo di magazzino" invenduto persino ai sudamericani, che da Viareggio ci hanno rifilato volentieri. Chiarisca il Comune se quel magico troiaio è stato dato in comodato d'uso e perciò a titolo gratuito (gratis se per intenderci) o se il Comune di Lucca ha pure speso dei bei soldi nostri per rovinare ancora una volta la città. BASTA LUCCA MAGICO TROIAIO tutti i mesi!!!
Questo post ha 12 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/17787/quanto-ci-costano-quei-troiai---.php