Mura.... Finiti i presupposti culturali
La società contemporanea è allo sbando perché non esite più una cultura condivisa. Gli spalti delle Mura di Lucca sono esemplari in tal senso. Da un lato c'è l'estremismo "ambientalista" che vuole erba alta e fossi pieni di piante palustri. Con l'estremismo ambientalista, senza problemi, convive l'uso di altre parti degli spalti come aree fieristiche, per concerti e commerciali. Erba alta, piante palustri, ma anche porchettari (per i Comics sugli spalti accanto a Porta San Donato), capannoni e concertoni. La logica e la conoscenza del monumento suggerirebbero invece, da una parte, spalti con erba bassa e sfalci regolari e dall'altra le fiere in spazi appositi. Le tagliate attorno alle Mura avevano funzione difensiva, non potevano esserci cespugli dietro i quali un nemico poteva nascondersi. L'erba alta può andar bene negli spazi periurbani, lungo i fossi della campagna, nel parco fluviale, ma si vogliono gli spalti per fare esibizione di ecologia urbana nel salotto buono. In fondo concerti, Comics ed estremismo ambientalista sono tutte sfaccettature della dissacrazione di uno spazio monumentale, il che è tipico della nostra epoca.
Questo post ha 4 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/17830/mura....-finiti-i-presupposti-culturali.php