Il Comune di Lucca va per conto suo ….

L’ordinanza n. 3432/2023 della Corte di Cassazione, però, ha chiarito una volta per tutte che le microcar non possono sostare nelle aree destinate alle due ruote, principalmente per due motivi: Uno spazio riservato a cicli e motocicli (mezzi a motore a due ruote) rende evidente che le microcar non possono sostare in quegli spazi, in quanto mezzi a motore su quattro ruote. L’art. 351, comma 2, reg. esec. CdS afferma che nelle zone di sosta in cui gli stalli sono delimitati da strisce, i conducenti sono tenuti a sistemare il veicolo all’interno delle stesse, senza invadere gli spazi contigui. Quindi le minicar devono rispettare le regole di parcheggio riservate agli autoveicoli e non possono usufruire degli spazi dedicati alle due ruote, progettati per soddisfare le esigenze specifiche di ciclomotori e motocicli. MICROCAR DOVE POSSONO PARCHEGGIARE​ Le microcar possono parcheggiare esclusivamente negli spazi riservati agli autoveicoli. Questa limitazione, oltre a garantire il rispetto delle norme, promuove un uso più ordinato delle aree di parcheggio, evitando di ostacolare motocicli e ciclomotori
Questo post ha 8 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/18906/il-comune-di-lucca-va-per-conto-suo----..php