Corsi finanziati dalla Regione Toscana, Formetica (Confindustria Toscana Nord) soggetto promotore

Corsi finanziati dalla Regione Toscana, Formetica (Confindustria Toscana Nord) soggetto promotore

 

 

Riprenderanno a settembre i corsi IeFP (istruzione e formazione professionaledi durata triennale e completamente gratuiti,  finanziati dalla Regione Toscana nell’ambito del Progetto Giovanisì.

 

I corsi  formano diversi profili lavorativi (dal banco all’officina, dal laboratorio al cantiere nautico) coerenti con le esigenze produttive del territorio e sono promossi dall’agenzia formativa Formetica; si rivolgono a ragazzi che,  concluso il primo ciclo di istruzione, vogliano scegliere un percorso alternativo alla scuola superiore per ottenere una qualifica professionale immediatamente spendibile nel mercato del lavoro.

 

Nello specifico, entro il 30 di giugno prossimo, i giovani in età compresa fra 14 e 18 anni (non compiuti) potranno iscriversi al corso Mechtech per la qualifica di operatore meccanico, che forma esperti nella lavorazione, costruzione e riparazione di componenti meccaniche con sede a Prato; sempre a Prato, oltre che a Monsummano Terme e a Lucca esordirà il corso Cyber Security and Net Solutions per la qualifica di operatore informatico (destinato a formare esperti in grado di gestire supporti informatici hardware e software e di effettuare l’elaborazione, manutenzione e trasmissione di dati gestiti da archivi digitali); ci si sposta invece a Viareggio per frequentare il corso  Craft  sul settore delle imbarcazioni da diporto, dove si acquisiranno le competenze necessarie per intervenire nella costruzione, montaggio, riparazione e manutenzione delle imbarcazioni da diporto con l’opportunità di svolgere gli stage pratici presso le aziende nautiche della Versilia.

 

Tutti i percorsi, se correttamente conclusi, rilasceranno ai partecipanti il certificato di qualifica professionale di 3° livello EQF, riconosciuto a livello europeo; esso è immediatamente spendibile sul mercato del lavoro, ma consente anche il reinserimento nei percorsi scolastici tradizionali al quarto anno degli istituti professionali.

 

Si tratta di un approccio alla formazione diverso dai percorsi tradizionali, che privilegia l’apprendimento pratico anche grazie a stage nelle aziende di settore.

Dichiarazione di Giulio Grossi, presidente di Formetica:

“Le aziende dell’area credono in tale tipo di formazione; e anche perciò, come agenzia formativa Formetica, che collaboriamo all’organizzazione dei corsi IeFP. Quest’anno facciamo un passo in più, consapevoli che si tratti di un tipo di istruzione non ancora del tutto noto presso i ragazzi e le loro famiglie, ma che merita di essere considerato quando si valutano le opzioni successive alla scuola dell’obbligo. Invitiamo quindi a partecipare agli Open Day di Formetica, per conoscere i contenuti dei corsi, le modalità del loro svolgimento, il tipo di qualifica che si otterrà al termine di essi e, magari, per aprire una finestra sulle realtà produttive delle province di Lucca Pistoia e Prato in cui occuparsi”.

 

Il calendario delle date disponibili per partecipare alle giornate di orientamento sono visibili sul sito dell’agenzia formativa Formetica (www.formetica.it)



In foto: Giulio Grossi, presidente Formetica
Questo post ha 0 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/18932/corsi-finanziati-dalla-regione-toscana--formetica--confindustria-toscana-nord--soggetto-promotore.php