Il pilota di Motorzone ASD sarà chiamato a difendere la leadership tra gli Over 55, condividendo la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors, gommata Hankook Motorsport, con Alessandro Vivarelli.
Buggiano (PT), 13 maggio 2025 - È pronto a tornare in abitacolo Fabio Pinelli, deciso a mettersi in evidenza sulle strade del 42° Rally degli Abeti e dell'Abetone, in programma sabato 17 e domenica 18 maggio e valido come terza prova della Coppa Rally di Zona 7.
Il
portacolori di Motorzone
ASD
arriva
ai nastri di partenza del "rally più verde d'Italia" dopo
un inizio di stagione in crescita, confermata dall'ottimo risultato
arpionato al Trofeo Maremma, che gli è valso l'allungo in vetta alla
classifica degli Over
55,
e la risalita al secondo posto di classe ed al settimo assoluto.
Sugli asfalti della montagna pistoiese, quindi, Pinelli vorrà
proseguire sulla strada tracciata, e per farlo tornerà a farsi
dettare le note da Alessandro
Vivarelli,
chiamato a "giocare in casa". Si ricomporrà, quindi, un
equipaggio ormai consolidato da anni di gare, che darà battaglia a
bordo della Hyundai
i20 NG Rally2
di
GB
Motors,
come sempre "calzata" dalle coperture Hankook
Motorsport.
Per il pilota di Buggiano sarà un appuntamento importante, una
ghiotta occasione per dare continuità ai propri risultati e puntare
ai piani alti della classifica assoluta.
"Sono
carico per questa nuova sfida
-
le
prime parole di Fabio Pinelli -
È
stata una partecipazione definita all'ultimo istante, ma a questa
gara non si poteva assolutamente mancare. Queste strade mi evocano
bei ricordi, sono vicino a casa e soprattutto c'è una situazione di
campionato molto interessante e bisogna essere "sul pezzo",
visto che abbiamo avversari di valore e che non regalano niente. La
nostra combattività, mia e di Alessandro, non è comunque da meno, e
siamo pronti e decisi anche a portare in alto la Motorzone ASD:
puntiamo a fare bene e venderemo cara la pelle."
Il 42° Rally degli Abeti e dell'Abetone proporrà una prima giornata, sabato 17, incentrata sullo shakedown, dalle 9 alle 12, e sull'avvio delle sfide, con il ritorno della prova spettacolo, ad anello, denominata "Dynamo Camp", di 4,98 km, unico impegno cronometrato di giornata. Le rimanenti sfide saranno concentrate alla domenica, con la doppia ripetizione dei tratti "Il Melo" (10,25 km), "Le Torri" (12,75 km) e "Lizzano" (7,12 km), per 7 prove speciali totali e 65,22 km competitivi, su un complessivo di 166,67 km. La bandiera a scacchi sventolerà in Piazza Matteotti, a San Marcello Pistoiese, dalle 16.45.
Nella foto (free copyright Thomas Imagery): Pinelli-Vivarelli in gara lo scorso anno.