“Gagliarda Potenza” al Verzura: le Mis(s)sconosciute danno voce alle scrittrici tra “parentesi” con il loro podcast
Borgo a Mozzano, 7 luglio 2025 - Voci fuori dalle righe, storie fuori dalle parentesi: al Teatro di Verzura arriva “Gagliarda Potenza”, il podcast su Goliarda Sapienza e su altre scrittrici meno conosciute. Domani, martedì 8 luglio alle 21, il giardino dell’ex Convento delle Oblate ospita una nuova serata a cura del collettivo di autrici Mis(s)sconosciute, ideatrici e voci del podcast. L’evento è organizzato in collaborazione con Feltrinelli Librerie e Oriental Book Club di Pisa, con la promozione a cura dell’associazione Frida.
Gagliarda Potenza è una serie audio firmata da Giulia Morelli, Maria Lucia Schito e Silvia Scognamiglio, le tre voci dietro Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi, podcast nato per raccontare storie di autrici poco conosciute degli ultimi 60 anni, ma capaci di lasciare un segno indelebile in chi le scopre. Il format cerca di restituire la voce e le atmosfere di queste scrittrici “tra parentesi”, restituendo loro uno spazio nel presente. Con il consueto stile coinvolgente e rigoroso, le Mis(S)conosciute ci accompagnano in una narrazione corale che è al tempo stesso riscoperta storica e racconto appassionato.
In occasione dei 100 anni dalla nascita di Goliarda Sapienza, il collettivo ha dato vita nel 2024 alla serie speciale Gagliarda Potenza, edita da Emons Records: un viaggio sonoro attraverso la vita travagliata e la produzione letteraria e artistica della scrittrice catanese. Un racconto in cui realtà e finzione si intrecciano, in un continuo gioco tra verità e invenzione, arricchito dal confronto con ospiti che l’hanno conosciuta o approfondita.
Tutti gli incontri sono a ingresso libero. Per restare aggiornati sul programma: www.teatrodiverzura.it