Difendere
Lucca plaude alla nuova ordinanza dell’amministrazione comunale che
vieta i “buttadentro” utilizzati da alcuni ristoranti del centro
storico: "Un provvedimento da noi fortemente caldeggiato, in coerenza
con la nostra visione di una Lucca più sicura e decorosa, dove si
rispettano quelle regole necessarie affinché la città non diventi un
bazar a cielo aperto”.
“Adesso, come anche per i
casi di abusivismo in centro storico - continua Difendere Lucca -
l’obiettivo deve essere quello di garantire i controlli e il rispetto
dei regolamenti da parte della Polizia Municipale. Il contrasto a
queste figure legate alla ristorazione che importunano lucchesi e
turisti è solo un aspetto della lotta per il ripristino del decoro
urbano, che deve comprendere anche l'accattonaggio molesto e le
infrazioni di alcune attività commerciali".
"Nei
limiti dei poteri dell’amministrazione comunale - continua la nota -
oltre al decoro servirà ancora più decisione nell’ambito della
sicurezza con controlli più serrati in determinate zone del centro
storico, come piazza del Carmine o San Michele/San Paolino, che in
alcuni orari non vengono vissute serenamente dalla cittadinanza".
"Infine
ci auguriamo che il governo nazionale si attivi maggiormente per
prevenire certe situazioni di illegalità - conclude Difendere Lucca - e
fornisca alle autorità competenti gli strumenti adeguati a contrastare
specifici fenomeni come quelli delle baby gang di maranza”.