LUCCA TEATRO FESTIVAL - CHE COSA SONO LE NUVOLE? 2025

LUCCA TEATRO FESTIVAL - CHE COSA SONO LE NUVOLE? 2025

 

Ultimi divertenti appuntamenti con il teatro per le famiglie

 

Martedì 29 luglio le avventure divertenti e rischiose di Pik Badaluk nel giardino di Palazzo Guinigi a Lucca

Mercoledì 30 luglio i clown “Scordàti” a Castelnuovo Garfagnana

Giovedì 31 luglio Il cavaliere inesistente a Bagni di Lucca
e grande chiusura domenica 3 agosto a Capannori

 

XI edizione del festival estivo dedicato alle nuove generazioni

con 27 eventi gratuiti per bambini, ragazzi e famiglie

 

 

Ultima settimana in compagnia del teatro per le famiglie con il Lucca Teatro Festival – Che cosa sono le nuvole?, la rassegna pensata per bambini, ragazzi e famiglie. Organizzato da La Cattiva Compagnia, con il contributo del Comune di Lucca e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, con il patrocinio di Provincia di Lucca e Fondazione Toscana Spettacolo, ci accompagna in una settiamana finale ricca di eventi su tutto il territorio,
con
ingresso gratuito (consigliata la prenotazione scrivendo a: prenotazioni@luccateatrofestival.it).

 

Martedì 29 luglio alle ore 21,30 appuntamento con il divertente spettacolo per famiglie, Pik Badaluk, nel giardino di Palazzo Guinigi, nel centro storico di Lucca (ingresso da via Guinigi), in collaborazione con Comune di Lucca, Biblioteca Civica “Agorà”, con le simpatie e rischiose avventure del piccolo Pik, che rimasto solo nella capanna disobbedisce alla mamma per andare ad esplorare, conoscere, immaginarsi un grande guerriero come suo Papà. E così va da solo nella giungla. E nella giungla c’è un leone. E il leone ha fame. Ma molta, molta fame…

 

Gli spettacoli si spostano, mercoledì 30 in piazza Luigi Carli a Castelnuovo di Garfagnana, alle ore 21,30, con l’appuntamento per famiglie “Scordàti”, in collaborazione con Comune di Castelnuovo di Garfagnana: le avventure di Tre clown, un tempo grandi stelle del leggendario Circo INCOMICA, vivono ormai da anni nella loro vecchia roulotte. 

 

Giovedì 31 luglio ore 18 le suggestive letture interpretate, Il cavaliere inesistente, liberamente tratto dall'omonimo racconto di Italo Calvino, ai Giardini Pubblici di Benabbio, Bagni di Lucca, in collaborazione con Comune di Bagni di Lucca, Associazione Filarmonica Benabbio.

 

Chiusura in grande domenica 3 agosto alle ore 21,30 con il Circo Contemporaneo, R4 Fuga per la libertà, acrobatic comedy street show, al Bioparco – Capannori, in collaborazione con Comune di Capannori, FITA Comitato Provinciale di Lucca.

Questo post ha 0 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/20425/lucca-teatro-festival---che-cosa-sono-le-nuvole--2025.php