Andrea Colombini: il direttore che porta Puccini nel cuore della città
Andrea Colombini: il direttore che porta Puccini nel cuore della città
Andrea Colombini, nato a Lucca nel 1968, è una figura musicale centrale per la vita culturale lucchese. Diplomato in ragioneria e poi laureato all’Università di Pisa con un master a Cambridge, affianca alla formazione accademica una profonda passione per la musica: studia piano, canto, composizione e percussioni, fino a diventare direttore d’orchestra nel 1994. Da allora ha diretto oltre 400 concerti, assumendo ruoli di rilievo come direttore artistico dell’Orchestra Filarmonica di Lucca e collaborando anche con orchestre a Grosseto e Arezzo .
Colombini è anche direttore di LuccaMusica, l’associazione culturale nata nel 2002 che promuove eventi musicali nel territorio comunale e provinciale. In questo ruolo, ha contribuito a rendere omaggio a Giacomo Puccini attraverso produzioni che hanno toccato non solo il centro città, ma anche le periferie, come accaduto nella suggestiva serata di Piazza Cesare Battisti a Ponte a Moriano, dove l’Orchestra Filarmonica di Lucca ha eseguito brani da Turandot, La Bohème, Tosca e Madama Butterfly, riscuotendo entusiasmo e partecipazione popolare .
---
Questo post ha 2 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/20534/andrea-colombini--il-direttore-che-porta-puccini-nel-cuore-della-citt--.php