Il lago della menzogna il nuovo lavoro del giornalista lucchese Massimo Raffanti,

Il lago della menzogna" è il titolo del nuovo lavoro del giornalista lucchese Massimo Raffanti,  
Il libro, già acquistabile su Amazon, racconta la storia di un "poliziotto gentiluomo" che si trova coinvolto in eventi legati alla corruzione politica ed al terrorismo nel pieno degli anni di piombo. 
Il titolo già da solo  suggerisce un'atmosfera di inganni e segreti, probabilmente legata alle criminali ecomafie narrate nelle sue pagine. 
Il suo testo è il seguito del saggio filosofico "Carpe Diem, riprendersi il tempo per una rivoluzione interiore" Passaggio Al Bosco Edizioni).
Quest'ultimo pamphlet, è stato valutato positivamente nel 2023 da Maremosso, il magazine digitale di Feltrinelli , quale  un approfondito saggio filosofico che invita alla riflessione sul tempo e sulla ricerca interiore. 
Massimo Raffanti è un saggista originario di Lucca, già autore di numerose pubblicazioni.
La sua ultima fatica, "Il lago della menzogna", rappresenta  quindi un avvincente romanzo che ha come protagonista un poliziotto alle prese crescenti corruzioni e tangenti: nate perfino all'interno del proprio distretto di servizio.
Tutto ciò in un clima di sospetti ed intrighi, già aggravati da difficolta' familiari che richiedono allo stesso protagonista l'assistenza continua di un' anziana madre.
Questo post ha 0 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/20571/il-lago-della-menzogna-il-nuovo-lavoro-del-giornalista-lucchese-massimo-raffanti--.php