Ad una settimana dal Consiglio comunale che ha definitivamente approvato
il progetto di riqualificazione dell’Asilo di Borgonuovo, con il
conseguente abbattimento di ben 6 alberi, Fratelli d’Italia Capannori
denuncia una sorta di “ecologia a comando” da parte dei vari organi ed
associazioni ecologiste.
“Durante il Consiglio comunale di martedì
scorso - dice il consigliere Petrini - ho fatto presente come tanti
esponenti della sinistra ecologista siano rimasti in silenzio davanti a
questo scempio.
Parlo - continua petrini - di associazioni o
esponenti di partito che nei mesi ed anni passati hanno sempre fatto
sentire la loro voce in occasione di abbattimenti di alberi o sfalcio di
aree verdi in giro per la piana, ma che in questo caso hanno mantenuto
un sospettoso silenzio”.
“Tagliare 6 grandi alberi che fanno tanta
ombra - dice Petrini - ci sembra un notevole danno, ma al contrario di
quanto avvenuto in passato e casualmente sempre verso Amministrazioni di
centrodestra, nessuno ha alzato la voce, se non almeno la mano, per
denunciare il fatto”
“Gli alberi verranno sostituiti” dicono da
Piazza Aldo Moro, e vorremmo vedere - prosegue la nota- ma quanto tempo
occorrerà affinchè i nuovi alberi possano sostituire funzionalmente
quelli abbattuti ci chiediamo? E dove sono finiti coloro che , su Lucca ,
sostenevano che era ridicolo giustificare l’abbattimento di alberi con
la piantumazione di nuovi ?”
“Perché nessun Guru dell’ecologia si è
fatto avanti? Perché non sono stati usati titoli catastrofici, quasi
apocalittici? Pare di essere a Lucca quando nel 2021 furono abbattuti
alberi per far posto alla ciclabile intorno alle Mura e fu solo grazie
al cambio di Amministrazione che altri alberi vennero salvati da quello
scellerato progetto. Sempre a lucca , in relazione ai famosi alberi ri
Villa Bottijo ,gli esponenti ambientalisti e verdi parlarono addirittura
di “ecocidio da parte dell’amministrazione”. Gli stessi esponenti Verdi
e ambientalisti oggi, invece, tacciono riguardo a quanto sta succedendo
a Borgonuovo”.
“In definitiva - conclude Petrini - ci aspettiamo che
chi giustamente chi ha a cuore l’ambiente e la salute dei cittadini lo
dimostri sempre anche correndo talvolta il rischio di andare contro chi
sotto certi aspetti la pensa nel loro stesso modo. Ma evidentemente ,
per certi esponenti , consulenti e guru l’ambientalismo è un qualcosa da
utilizzare solamente in funzione politica”