A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l’iniziativa “Pic nic Sotto le Stelle-tu
porta l’occorrente per la tavola ed il cibo… troverai tavoli, sedie e
tanto divertimento”. In oltre 600 hanno risposto accomodandosi e anche
dividendo le cibarie nella lunga tavolata allestita e posizionata nella
centralissima via Paolinelli, mentre tutto il momento del convivio è
stato allietato inizialmente con musica live dei “Insolude” un complesso
musicale locale formato dai giovani: Martino Grazzini, Francesco
Fabbri, Michele Magnani e Katia Karen Piacentini e poi continuato con il
dj Mirko Piacentini, la serata inoltre è stata anche caratterizzata,
rimanendo diciamo in tema di cielo stellato, dallo spettacolo
astronomico dell’eclisse lunare. E’ stata una simpatica serata per stare
all’aperto ed in compagnia oltre all’occasione di ritrovare e salutare
quella persona che abita magari ad un chilometro da casa, ma che per
tanti motivi non riesci mai a trovare un minuto per scambiare
tranquillamente due parole. Come associazioni e istituzioni vi hanno
partecipato: Comune di Capannori anche in prima persona ed in presenza
con l’attuale sindaco Giordano Del Chiaro, Donatori di Sangue Fratres
Marlia, Associazione Paideia, Agorà, Misericordia di Marlia e Protezione
Civile, Associazione Autieri Nazionale, Marciatori Marliesi, Corale S.
Cecilia e il gruppo storico promotore "Sei Marliese se...".
La manifestazione inizialmente venne creata da un gruppo di amici di
Marlia nel 2014, poi venne interrotta nel 2020 causa covid e per 4 anni
si era fermata. Nella primavera di quest'anno, per volontà in primis
del locale gruppo Donatori di Sangue e della Corale S. Cecelia, venne
proposta l'idea di rifare tale evento. Furono fatti diversi incontri
presso la sede della Misericordia di Marlia, invitando anche i gruppi di
volontariato del paese. Dopo la titubanza iniziale il progetto prende
forma come pure l'entusiasmo nel ricrearlo. Furono invitati i vecchi
organizzatori per capire le la logistica di tale organizzazione e
sentita la disponibilità offerta anche dal Comune di Capannori che ha
appoggiato subito l'idea, gli organizzatori sono andati avanti,
scegliendo come data il 7 settembre compatibile con altre iniziative
locali e del Comune, inserendosi così nella data storica della
manifestazione. Di conseguenza sono stati contattati pure gli esercizi
commerciali di Marlia che hanno collaborato con entusiasmo
all'iniziativa offendo il proprio contributo e non a sorpresa c’è stata
anche la partecipazione di privati cittadini che hanno donato un loro
aiuto anche economico.
“Dobbiamo evidenziare – puntualizzano i volontari
dell’organizzazione - che il maggior aiuto questa volta ci è stato dato
proprio dal Comune di Capannori che oltre a mettere a disposizione i
tavoli, gli ha anche sistemati e alla fine dell’evento rimossi con una
ditta specializzata togliendoci il lavoro più oneroso. Poi essendo le
prenotazioni state più di 600, sono stati aggiunti altri tavoli e sedie
grazie ai Marciatori Marliesi. Segno evidente che quando c'è
collaborazione fra istituzioni, gruppi di volontariato e privati, le
cose possono essere fatte e anche bene. C'è stata per l'occasione anche
una gara dai vari gruppi nell'allestimento del tavolo più bello, con
tanto di gara e premiazione, per decisione della giuria è stata scelta
la tavola del Rione S. Caterina. Ma tutto l’evento è stato veramente
bello, perché ha dato la possibilità alla popolazione una volta tanto di
ritrovarsi insieme e poter parlare e condividere momenti di vita, che
altrimenti nella quotidianità tante volte non avviene”.
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/21136/a-marlia-grande-partecipazione-all-iniziativa-pic-nic-sotto-le-stelle-con-oltre-600-persone-alla-tavolata.php