A Lucca un grazie al percorso Pass dell'Ospedale San Luca
Ho letto di recente una notizia che merita di essere conosciuta. A Lucca, la famiglia di un bambino con disabilità complessa ha voluto ringraziare pubblicamente gli operatori del percorso PASS dell’ospedale “San Luca”.
Il piccolo, in un’unica giornata di Day Surgery, ha potuto affrontare in anestesia più prestazioni mediche – dall’intervento odontoiatrico a visite specialistiche – senza lo stress di dover tornare più volte in ospedale. I genitori hanno sottolineato la professionalità ma soprattutto l’umanità con cui medici e infermieri hanno seguito il loro figlio.
Il programma PASS, attivo da un anno a Lucca e già diffuso in altri ospedali, nasce proprio per semplificare e rendere più accessibili le cure a persone con disabilità intellettiva, motoria o sensoriale. L’obiettivo è offrire percorsi personalizzati, adattando tempi e procedure alle esigenze specifiche dei pazienti.
Al San Luca è stata creata un’equipe dedicata, con infermieri “facilitatori” che seguono passo passo la persona: dalla prenotazione, all’accoglienza, fino alla dimissione. In questo modo prestazioni come prelievi, ecografie o visite specialistiche vengono concentrate e gestite con attenzione, riducendo al minimo disagi e turbamenti.
Sono già stati raggiunti risultati importanti, ma serve che sempre più cittadini conoscano questa opportunità. Il PASS non è solo un progetto sanitario: è un segno concreto di civiltà, inclusione e rispetto per chi ha bisogni speciali.
Mario
Questo post ha 0 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/21286/a-lucca-un-grazie-al-percorso-pass-dell-ospedale-san-luca-.php