Grande successo della Staffetta del Pioppino 2025 con oltre 230 atleti partecipanti

      Grande successo della corsa agonistica: “Staffetta del Pioppino 3x3,85 km”, giunta alla 32.a edizione ed organizzata dall'Asd Marciatori Antraccoli che si è disputata, questo sabato 20 settembre, sul tracciato misto asfalto-terra di Antraccoli e che ha stabilito il nuovo record di staffette partecipanti con ben 79. Una classica sportiva, divenuta un appuntamento competitivo importante iscritto nel calendario delle corse italiane Fidal e valevole come prova del Criterium Podistico Toscano 2025.
 
 
 
“Siamo strafelici e stracontenti del risultato di questo 2025 – afferma il presidente dei Marciatori Antraccoli, Gianluca Simonetti – avevamo timore che la partecipazione fosse inferiore a causa delle corse e vari campionati italiani in programma in questo week end, ma alla fine abbiamo avuto iscritte ben 79 staffette, stabilendo il nuovo record della manifestazione anche se in gara ne sono scese 78 e con 234 frazionisti che si sono dati battaglia sulla distanza lineare, ma tecnica e sotto un sole molto caldo. Abbiamo visto molti giovani in corsa ed un livello piuttosto alto, con tante categorie che partivano dagli atleti che coprivano un’ampia forbice dai nati nel 2007 per chiudersi all’anno 1952. Felici anche per le gratificazioni dei podisti che hanno avuto parole positive sia sull’organizzazione che per il percorso e su tutta la manifestazione”.
 
 
 
Da segnalare che prima della partenza si è osservato, su invito del presidente del Coni Luciano Bonfiglio, un minuto di raccoglimento in memoria del giovane sciatore azzurro Matteo Franzoso. Inoltre a disputare questa edizione della Staffetta del Pioppino vi era la diciottenne mezzafondista azzurra Elena Irbetti (Atletica Spezia Duferco) vicecampionessa italiana negli 800 metri categoria juniores e reduce del 13° posto agli Europei under 20 di Tampere (Finlandia), fuori dalla finale per soli 50 centesimi.
 
 
 
Questi invece tutti i podi, classifica Frazionista maschile: 1° Mohammed El Ouardy  (Podistica Medicea) 11:26, 2° Francesco Marinari (Atletica Amaranto) 11:50, 3° Giovanni Scatizzi (Parco Alpi Apuane) 11:51
 
Classifica Frazionista femminile: 1° Alice Franceschini (Atletica Spezia Duferco) 13:07, 2° Carolina Fraquelli (Atletica Virtus Lucca) 13:26, 3° Mihaela Robu (Silvano Fedi) 13:58.
 
Classifica staffette – generale: 1 Atletica Virtus Lucca (Sodini/Tei/Marsili), 2 Staffetta Squadre Miste (Scatizzi/Masi/Casella), 3 Atletica Livorno (Sorbo/Samaritani/Del Vecchio).
 
Classifica staffette - Assoluti maschile: 1 Atletica Livorno (Sorbo/Samaritani/Del Vecchio), 2 Staffetta Squadre Miste (Ferrari/Bonazzi/Vanni), 3 Staffetta Squadre Miste (Bellini/Jamali/El Ouardy).
 
Classifica staffette - Veterani maschile: 1 Parco Alpi Apuane (Marino/Davini/Simi), 2  Il Gregge Ribelle (Pellegrinotti/Lachi/Franchini), 3 Atl. Borgo a Buggiano (Bianchini/Lazzari/Bozzi).
 
Classifica staffette - Argento maschile: 1 Parco Alpi Apuane (Bianchi/Nascosti/Antonini), 2  Sempredicorsa Asd (Mugnai/Biasci/Bozzi), 3 Atletica Amaranto (Malloci/Lenzi/Magnanini).
 
Classifica staffette - Oro maschile: 1 Staffetta Squadre Miste (Giorgetti/Sargenti/D'Alvano) 2 Staffetta Squadre Miste (Iacopetti/Magrini/Vitellaro).
 
Classifica staffette – Mista: 1 Atletica Virtus Lucca (Pratali/Zanni/Cavallini), 2 Staffetta Squadre Miste (Sensi/Rubinelli/Angelini), 3 Marciatori Antraccoli (Sorbi/Della Bartola/Ndayshimiye).
 
Classifica staffette - prime 2 fuori cat. maschile: Atletica Virtus Lucca (Sodini/Tei/Marsili), 2 Staffetta Squadre Miste (Scatizzi/Masi/Casella).
 
Classifica staffette - Assoluti femminile: 1 Atletica Virtus Lucca (Puccetti/Fava/Fraquelli), 2 Parco Alpi Apuane (Coltelli/Meroni/Micchi), 3 Atletica Vinci (Lucaci/Ghiselli/Lupi).
 
Classifica staffette - Veterani femminile: 1 Atletica Castello (Gianotti/Bulku/Francione), 2 Montecatini Marathon (Parascandolo/Pacini/Secci), 3 Sempredicorsa (Basini/Iulli/Franchina).
 
Classifica staffette - Argento femminile: 1 Staffetta Squadre Miste (Lucaci/Fera/Farci), 2 Staffetta Squadre Miste (Izzo/Grazzini/Giudice).
 
Classifica staffette - prime 2 fuori cat. femminile: 1 Atletica Spezia Duferco (Franceschini/Straistaru/Irbetti), 2 Policiano Arezzo Atletica (Trippi/Mattesini/Sadocchi).
 
Premio speciale 1° Trofeo Memorial Luigi Gianni al miglior Allievi/Juniores: Francesco Marinari (Atletica Amaranto) 16:10.
 
 
 

“Si ringraziano tutti i podisti che sono venuti a correre la nostra Staffetta - conclude Simonetti - si comprende il bellissimo attaccamento a questa storica manifestazione. Grazie anche ai volontari, quasi 30 se si considera un percorso di 3.85km. Un plauso agli speaker Fabio Fiaschi e Paola Lazzini del Parco Alpi Apuane che dalla linea del traguardo hanno saputo aggiornare i presenti sui passaggi di testimoni e informazioni sugli atleti. Naturalmente ringraziamo tutti gli sponsor in particolare a Brico Io che ha fornito il pacco gara per tutti gli staffettisti, si ringrazia per la partecipazione le autorità ed enti Comunali della Città di Lucca e Capannori, l’Associazione Ets Regalami un Sorriso per la prestazione esclusiva fotografica, il servizio assistenza medica ed ambulanza della Croce Verde di Ponte a Moriano e la novità Altea per la prima volta a lavoro di fisioterapia muscolare post corsa per gli atleti”.     
Questo post ha 0 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/21288/grande-successo-della-staffetta-del-pioppino-2025-con-oltre-230-atleti-partecipanti.php