Dalla Regione Toscana quasi 3 milioni di euro per la rigenerazione urbana dei Comuni della Garfagnana

Dalla Regione Toscana quasi 3 milioni di euro per la rigenerazione urbana dei Comuni della Garfagnana
Sono sei i Comuni della Garfagnana che si sono aggiudicati i contributi regionali del bando sulla “Toscana Diffusa”: circa 3 milioni di euro per interventi di rigenerazione urbana e dell’abitare


GARFAGNANA – Quasi 3 milioni di euro di contributi che la Regione Toscana mette a disposizione per migliorare la qualità del tessuto urbano e sociale e rendere più attrattivo e vivibile il territorio.

Sono 6 i Comuni della Garfagnana ammessi a finanziamento per interventi di rigenerazione urbana e dell’abitare: a decretarlo è la graduatoria finale del bando sulla “Toscana Diffusa” che premia le progettualità nelle aree meno popolose della Regione con particolare riferimento ai Comuni di piccole e medie dimensioni.

Le risorse, nello specifico, sono state così assegnate: 480 mila euro al Comune di Castelnuovo di Garfagnana per la riqualificazione urbana del quartiere di Santa Lucia, la riqualificazione della “Casa Bertoncini” e dei percorsi pedonali di collegamento al centro storico; 600 mila euro poi al Comune di Fosciandora per la riqualificazione e rigenerazione del complesso urbano antistante la chiesa di San Michele Arcangelo in Migliano, da adibire a utilizzi sociali e turistici: co-housing per anziani autosufficienti e di supporto al turismo (secondo lotto); altri 600 mila euro, quindi, al Comune di Piazza al Serchio per la rigenerazione e riqualificazione urbana in prossimità delle piscine comunali.

E ancora: 572 mila 800 sono stati assegnati al Comune di San Romano in Garfagnana per la riqualificazione di spazi urbani flessibili e la realizzazione di una piazza panoramica nella frazione di Sillicagnana; 449.605,47 euro al Comune di Villa Collemandina per un intervento di recupero e riqualificazione di aree degradate e dismesse nell’area di Corfino, piazza del Santo; infine 249.378,53 euro al Comune di Minucciano per un intervento di recupero e riqualificazione aree degradate e dismesse (Piazze vive per i borghi), la realizzazione del parco fluviale (lotto c - stralcio 2), area di Pieve San Lorenzo, la realizzazione della piazza di ingresso al parco fluviale e la riqualificazione paesaggistica dell'area.

Grande soddisfazione da parte di tutti i Sindaci per questo aiuto concreto della Regione Toscana.

Questo post ha 0 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/21764/dalla-regione-toscana-quasi-3-milioni-di-euro-per-la-rigenerazione-urbana-dei-comuni-della-garfagnana.php