Cambio d’ora: l’Europa è ferma, i cittadini no
Nel weekend e' ritornata l’ora solare, ma il dibattito resta sospeso.
Nel 2018 l’84% degli europei chiese di abolire il cambio d’ora, e nel 2019 il Parlamento UE votò per farlo dal 2021. Poi tutto si è bloccato: il Consiglio europeo teme confusione tra fusi orari diversi e non ha mai dato il via libera.
In Italia, solo petizioni e silenzi istituzionali: nessuna legge, nessun referendum, solo l’abitudine di spostare le lancette due volte l’anno.
Spagna e Finlandia vogliono eliminarlo, Francia e Germania attendono, altri Paesi restano contrari per motivi economici.
Pro: ritmi biologici più stabili, più luce serale, meno stress.
Contro: rischio di disallineamento tra Stati e risparmio energetico incerto.
Per ora, l’unico orologio che non cambia è quello della politica.
Franco non Battiato ma comunque Franco
Questo post ha 0 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/21913/cambio-d---ora--l---europa----ferma--i-cittadini-no.php