I Comics e Gaza...

Lucca comics and war games Mentre a Gaza è in atto un genocidio, per tutta la durata di Lucca Comics and games "il cortile degli Svizzeri, sede del comando provinciale carabinieri di Lucca ospiterà uno stand espositivo-promozionale dell’Arma(...). Mercoledì 30 lo stand vedrà la partecipazione di personale del 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti “Tuscania” di Livorno, per illustrare le loro attività operative". Tra le mansioni militari del "Tuscania": "occupare e difendere punti strategici in ambienti ostili e condurre operazioni per impedire o contrastare il movimento del nemico; Dal 2024 sono autorizzati a condurre l'intero spettro delle operazioni speciali della NATO come Forza Speciale". Armi da guerra in bella mostra, e la loro promozione affidata ad imbonitori dell'esercito. Non è la prima volta che accade. Nel 2023 il giornalista e fumettista Gianluca Costantini scrisse: "È preoccupante constatare che gli stand delle forze armate non promuovono la pace, bensì cercano attivamente di reclutare, utilizzando poligoni di tiro e videogiochi per suscitare fascinazione nei giovani nei confronti della guerra e delle armi. Come sostenitore convinto della pace, esprimo la mia richiesta affinché ciò non si verifichi più. La guerra non è un gioco, e dobbiamo lavorare insieme per assicurarci che le future generazioni comprendano il valore della pace e della risoluzione pacifica dei conflitti". Non è stato ascoltato https://www.facebook.com/profile.php?id=100091905043396
Questo post ha 0 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/21987/i-comics-e-gaza....php