Festival "I Musei del Sorriso" Giulio Scarpati negli ultimi giorni di Giovanni Pascoli al teatro dei Differenti di Barga

Festival "I Musei del Sorriso"
Giulio Scarpati negli ultimi giorni di Giovanni Pascoli
al teatro dei Differenti di Barga

Appuntamento venerdì 7 novembre per i Musei del Sorriso
Ingresso libero

Lucca, 5 novembre 2025Giulio Scarpati è Giovanni Pascoli nello spettacolo che racconta gli ultimi giorni della sua vita. Va in scena ai Differenti di Barga, questo venerdì 7 novembre 2025 alle 21 a ingresso libero, nel calendario del quarto festival “I Musei del Sorriso”, organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

“Qualcosa di nuovo nel sole. Pascoli si racconta” è lo spettacolo di Giuseppe Grattacaso organizzato dai Musei civici di Barga. Giovanni Pascoli è seduto a una delle tre scrivanie nell’ampia sala della casa di Castelvecchio. Ai suoi piedi l’amato cane Gulì. Dalla stanza accanto ogni tanto fa capolino la sorella Maria. A pochi mesi dalla morte, tormentato dai dolori causati dalla malattia e proteso all’ascolto di voci che provengono dalle diverse stagioni della propria vita, il poeta si abbandona ai ricordi, riconsidera sofferenze e rinunce, amori e gioie, rievoca i suoi versi. Si presentano dinanzi a lui, nell’atmosfera velata della memoria, uomini e donne che hanno avuto un ruolo, più o meno significativo, nelle sue giornate e nell’esperienza creativa, come D’Annunzio, Puccini, Emma Corcos, Alfredo Caselli, e si manifestano, come se fossero anch’essi esseri viventi, personaggi delle sue opere. Il poeta ripensa alla sua poesia e ne rivendica la forza e l’originalità, tra ricerca del nuovo e amore per la tradizione.

Giulio Scarpati, nei panni di Pascoli, dà voce alla inquieta vicenda esistenziale del grande poeta e ne interpreta alcune tra le poesie più note e celebrate, così come liriche, meno conosciute, ma di profondo valore artistico e di grande impatto emotivo.

È possibile prenotare ai seguenti contatti: 0583724791/0583724727/cultura@comunedibarga.it.

 

 

La quarta edizione del festival “I Musei del sorriso” offre un cartellone di oltre 40 eventi a ingresso libero (www.museiprovincialucca.it/eventi) che termina a dicembre 2025; è un’iniziativa del Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca (coordinato dalla Fondazione Paolo Cresci, è una rete di cooperazione e di promozione dei musei del territorio lucchese), che viene realizzata con il supporto della Provincia di Lucca, in collaborazione con 31 musei del territorio e Fondazione Toscana Spettacolo, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Per informazioni: Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, Cortile Carrara - Palazzo Ducale - 55100 Lucca: info@museiprovincialucca.it, 0039 0583 417483

Il calendario è a questa pagina: http://www.museiprovincialucca.it/eventi

Instagram: https://www.instagram.com/museiprovincialucca/

Questo post ha 0 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/22077/festival--i-musei-del-sorriso--giulio-scarpati-negli-ultimi-giorni-di-giovanni-pascoli-al-teatro-dei-differenti-di-barga.php