Code infinite per l’evento Stranger Things” una famiglia chiede il rimborso del biglietto

Su Lucca in diretta è apparso ma poi subito scomparso un articolo titolato come questo post in cui si dice che una famiglia di 4 persone proveniente da Mantova ha scritto a Lucca Crea per segnalare “gravi carenze organizzative”, mancanza di informazioni chiare e di sicurezza e per chiedere quindi il rimborso dei biglietti. In particolare l'evento di Stranger Things in piazza S. Michele è stato precluso ai visitatori dopo ore ed ore di attesa tra una folla accalcata, mancanza di controlli e pseudo influencer che venivano fatti passare avanti a tutti. Anche sui social si leggono moltissime lamentele di questo tipo e l'idea di chiedere il rimborso dei biglietti per mancato godimento di quanto acquistato per colpa degli organizzatori è molto buona, sarebbe bello vedere se lo faranno anche altri visitatori o se addirittura nascesse una class action. Solo così forse gli organizzatori e il Comune si renderebbero davvero conto che il vaso è colmo e ha iniziato a gocciolare...
Questo post ha 7 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/22095/code-infinite-per-l---evento-stranger-things----una-famiglia-chiede-il-rimborso-del-biglietto.php