Piante versatili - Piante che si adattano a condizioni climatiche ondivaghe .....

Sabato 15 novembre 2024, alle 15:00, presso la Casermetta San Regolo, sopra l'Orto Botanico di Lucca, si svolgerà la seguente conferenza. 

Valeria Parea 
Piante versatili - Piante che si adattano a condizioni climatiche ondivaghe e che ci permettono qualche (involontaria) negligenza

Valeria si presenta così:
Delle piante mi piace tutto: non dico mai che sporcano e sono disordinate anche se a volte lo penso, soprattutto quando devo levare la gramigna dai vasi.
Apprezzo la libertà e la leggerezza che portano nelle nostre vite. 
Non sono una botanica, sono una architetta e cerco di far funzionare la geometria dei luoghi in cui mi trovo. 
Gestisco "il posto delle margherite" - vivaio produttore di erbacee perenni e graminacee ornamentali coltivate senza forzature, in piena aria - dal 2004. 

In allegato la locandina dell'evento. 

L'ingresso è gratuito fino a esaurimento posti. 


A.Di.P.A. A.P.S. E.T.S. – Associazione per la diffusione di piante fra amatori - conta oggi circa 700 soci in tutta Italia suddivisi in dieci sezioni regionali o territoriali (Campania, Emilia Romagna, Firenze, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lunigiana, Lombardia, Piemonte, Puglia, Veneto). Le principali attività dell’associazione si concentrano sulla raccolta, catalogazione e distribuzione annuale fra i soci dei semi attraverso la stampa di un ricchissimo Index seminum con centinaia di specie ornamentali, alimentari, rare o comunque di interesse orticolo. Oltre alla redazione di un notiziario, ADiPA organizza mostre scambio stagionali di piante, conferenze, corsi, viaggi ed escursioni a tema botanico. Per informazioni
 www.adipa.it - adipasedecentrale@gmail.com 
Questo post ha 0 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/22224/piante-versatili---piante-che-si-adattano-a-condizioni-climatiche-ondivaghe--......php