Garfagnana Terra Unica: si presenta il progetto “Sulle orme di Pietro da Talada”


Domenica 16 novembre alle ore 14.30, presso l’area spettacoli all’interno della tensostruttura in Piazzale Chiappini, l’Unione Comuni Garfagnana presenterà il progetto nel contesto della manifestazione “Garfagnana Terra Unica”


CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Una storia di confine che unisce due versanti vicini sia per ragioni geografiche che di ordine storico-culturale: da una parte la Toscana, dall’altra l’Emilia-Romagna.

Dopo il grande successo del primo week-end, che ha visto l’Unione Comuni Garfagnana presentare il nuovo volume della sua collana editoriale Banca dell’Identità e della Memoria “Garfagnana Terra Unica”, curato da Patrizia Pieroni e Francesco Pinagli, l’Ente torna protagonista nel secondo week-end della grande manifestazione dedicata alle eccellenze locali.

Domenica 16 novembre alle ore 14.30, presso l’area spettacoli allestita all’interno della tensostruttura in Piazzale Chiappini a Castelnuovo di Garfagnana, verrà infatti presentato il progetto “Sulle orme di Pietro da Talada” realizzato grazie alla collaborazione di Parrocchie, Associazioni locali, Amministrazioni e Custodi delle Chiese dei territori di Sillano Giuncugnano, Piazza al Serchio, Camporgiano, Pieve Fosciana e Villa Collemandina che ospitano le opere attribuite al Maestro di Borsigliana.

Per l’occasione interverranno la Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Mariani, i Sindaci dei cinque Comuni della Garfagnana che hanno caratterizzato la vita e la carriera dell’artista e i Custodi delle rispettive cinque chiese interessate dal progetto: la Chiesa dedicata alla Natività di Maria a Rocca Soraggio, la Chiesa di Santa Maria Assunta a Vitoio, La Madonna del Soccorso ai piedi della Pania a Corfino, la Chiesa di Santa Maria Assunta a Borsigliana e la Chiesa di Santa Maria a Capraia. 

Il progetto rientra nell’ambito delle iniziative che l’Unione Comuni Garfagnana porta avanti da anni, con la pubblicazione di un volume di valore scientifico e di una brochure turistico-culturale “La via dei colori”, per valorizzare la figura del pittore emiliano del ‘400, giunto in Garfagnana attraverso i passi appenninici. Si tratta di un vero e proprio viaggio, tra arte e spiritualità, attraverso un itinerario unico ed uniforme che il visitatore può intraprendere per scoprire il territorio ed apprezzare i capolavori attribuiti all’artista custoditi nelle chiese; un cammino che il viaggiatore può scegliere se affrontare a piedi, in bici o in auto trovando, in ciascun luogo, esercizi convenzionati che si sono resi disponibili per una sosta pranzo e/o pernottamento fino alla successiva tappa con sconti e pacchetti dedicati.

L’iniziativa è partita questa estate riscuotendo subito un ottimo successo: tanti coloro ai quali è stato rilasciato l’apposito passaporto e che hanno intrapreso il percorso collezionando un timbro per ogni tappa visitata. E c’è già chi ha consegnato all’Ufficio Informazioni Turistiche – IAT, gestito dall’Unione Comuni Garfagnana, il passaporto completamente obliterato ricevendo dall’Ente un attestato e un libro della propria collana editoriale Banca dell’Identità e della Memoria della Garfagnana.

“Il passaporto – dichiara il Vice-Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Francesco Pioli – permette alla nostra terra di farsi ulteriormente conoscere e mette a disposizione di tutti, grazie ad una forte collaborazione tra Enti e Associazioni e all’operosità dei volontari custodi, un patrimonio artistico unico per favorire la socialità e l’economia dei piccoli borghi”.

“Un nuovo strumento di promozione - conclude la Presidente Raffaella Mariani - che va ad aggiungersi al depliant recentemente ristampato, promosso dall’Unione Comuni Garfagnana nell’ambito della Banca Identità e Memoria, dove all’interno si trova una mappa illustrata del cammino intrapreso dal “Maestro di Borsigliana” con una descrizione dettagliata dei luoghi visitati e delle opere realizzate sul territorio”.

----------------------------------------------------------------------------------

Unione Comuni Garfagnana
Questo post ha 0 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/22234/garfagnana-terra-unica--si-presenta-il-progetto----sulle-orme-di-pietro-da-talada---.php