Etrusca San Miniato – Basketball Club Lucca


 

Trasferta pisana impegnativa per i ragazzi di coach Olivieri, dovrà infatti scendere nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove domenica 16 novembre si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL e ottava per i San Miniatesi.

 

Le due squadre sono a pari punti in classifica, ma il BCL è con una partita in meno e occupano rispettivamente la sesta e l’ottava posizione, per i biancorossi la sconfitta subita in casa ad opera del Basket Cecina l’ha fatta scivolare dalla terza alla sesta piazza, stessa sorte per l’Etrusca Basket che perdendo in trasferta con Casale è scesa dalla sesta, all’ottava posizione.

 

Ambedue escono da una sconfitta e il match è per le due squadre motivo di riscatto, ancor di più per il BCL, dopo l’opaca prova casalinga della scorsa giornata di campionato.

Una vittoria potrebbe essere determinante per rimanere agganciati alla locomotiva tutta senese, che guida il campionato, con in testa un incredibile Costone Siena, l’unico a punteggio pieno avendone vinte 7 su 7, tra l’altro, il Costone, sarà il prossimo avversario che il BCL affronterà al Palatagliate il 23 Novembre.

 

San Miniato non è più quella squadra che lo scorso anno ha dato filo da torcere fino al termine del campionato, ha fatto diversi innesti nuovi e lasciato andare molti dei protagonisti indiscussi della scorsa stagione.

Non per questo è squadra da sottovalutare, l’imprinting che Martelloni da al San Miniato è sempre lo stesso, velocità, aggressività e rapidità di tiro, cercando di sfruttare al massimo le doti fisiche e atletiche dei suoi ragazzi, ha di fatto nel suo roster un Capozio, punto fermo da ormai 10 anni a San Miniato che ha compiuto i 27 anni, insieme a Pedroni, ma il resto della squadra oscilla tra i 18 e i 22 anni, tra i quali emerge l’ultimo entrato Mele, ventenne che da inizio campionato gira con una media di 16,7 punti a partita.

 

In casa del BCL è il momento invece di serrare i ranghi, c’è da recuperare fiducia e serenità, ma soprattutto tornare a vincere e convincere, la sconfitta con Cecina per come si è palesata ha inciso sulla team, lo staff e gli stessi giocatori sono rimasti amareggiati dal risultato e dalla prestazione sottotono offerta.

 

Da martedì giorno in cui sono ripresi gli allenamenti è stato alzato il ritmo, Olivieri e gli assistenti, insieme al preparatore, hanno posto l’asticella più in alto per recuperare e prepararsi al meglio per il match con San Miniato.

 

Non sono mancate le indicazioni di Olivieri alla squadra “San Miniato è squadra che ha cambiato molto in estate. Menconi, Caglio e Re sono stati sostituiti con Mele, Baldares e con il ritorno di Bellachioma. Capozio, Cravero, Granchi, Ermelani sono i confermati. Ormai uno stile di gioco consolidato con la stessa linea tattica li rendono sempre molto temibili e pericolosi per la loro aggressività e il loro gioco ad alto ritmo con tanti tiri da tre punti e rimbalzi offensivi. Noi siamo in una situazione difficile; all'assenza di Simonetti, purtroppo, si andrà ad aggiungere quella di Trentin. Pierini è però pronto per dare il suo contributo. Dobbiamo fare di necessità virtù e fare una prova corale e coraggiosa.”

 

Palla a due alle ore 18:00 di Domenica 16 Novembre al Pala Fontevivo di San Miniato ed arbitreranno l’incontro il Sig. Rossetti di Rosignano e Barbarulo di Firenze

Questo post ha 0 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/22285/etrusca-san-miniato-----basketball-club-lucca.php