Giovedì al Museo Abitare è Incontrare

Giovedì al Museo

Abitare è Incontrare


Un libro nato nel silenzio e nell’ascolto, che è predisposizione all’incontro con l’altro proprio nell’ambiente in cui si vive: Abitare è Incontrare di Claudio Cernesi viene presentato dall’autore in presenza alla Sala della Narrazione del Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico il 27 novembre alle ore 21 per i Giovedì al Museo.

È possibile assistere all’incontro sia in presenza, presso la sede del Museo, in Via Ducale 4 a San Michele, che online, prenotandosi al link: https://tinyurl.com/museonovembre25


Il volume Abitare è Incontrare propone una riflessione sul legame tra le persone e i luoghi, poiché considera l’abitare non solo una questione di spazio, ma anche di relazioni, di memoria e di senso.

Questo piccolo libro è nato tra le cose del tempo – racconta l’autore Claudio Cernesi - : i gesti, i ricordi, la malinconia, l’incontro, la ricerca di significati in un nuovo territorio da abitare. L’identità non si raggiunge una volta per tutte, ma occorre ridisegnarla in base agli eventi della vita e tra questi gli spostamenti nello spazio. Cerchiamo ciò che siamo e scopriamo che per trovare la risposta occorre incontrare l’altro, chiunque esso sia: l’uomo, l’animale, l’albero … l’oltre. Questo libro è nato lentamente, ha preso forma cercando un legame, trovando delle parole e le parole: ha preso forma nel silenzio, nell’ascolto degli alberi, dei vecchi, di me.”



Claudio Cernesi è pedagogista a indirizzo antropologico e counselor professionista ACP, già docente di Sociologia delle Relazioni Interculturali all’Università di Modena e Reggio Emilia. Si è occupato per molti anni di educazione e di educazione e formazione interculturale. Promuove scambi conoscitivi con il Senegal dagli anni Novanta.


Info:

Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico

Via Ducale 4, San Michele

Piazza al Serchio – Lucca

Questo post ha 0 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/22424/gioved---al-museo--abitare----incontrare.php