Altopascio, 22 novembre 2025 - Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest’anno l’amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all’informazione sulla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con un programma di iniziative pensato per diffondere conoscenza, prevenzione e approfondimento collettivo. Le attività coinvolgeranno scuole, associazioni, cittadini e realtà del territorio.
“Affrontare il tema della violenza di genere significa assumersi una responsabilità comune - spiegano il sindaco Sara D’Ambrosio e l’assessore al welfare e benessere di comunità, Valentina Bernardini -. Come amministrazione, crediamo nella forza delle azioni concrete e dell’educazione al rispetto, che deve partire fin dall’infanzia. È un impegno che portiamo avanti ogni giorno, perché la prevenzione e la cultura della parità sono strumenti fondamentali per cambiare le cose”.
IL PROGRAMMA. Oltre alla terza edizione della “Woman in Run”, la marcia ludico-motoria di 3 e 9 chilometri contro la violenza sulle donne, che anche quest’anno fa il pieno di pubblico e partecipazione, le iniziative proseguono con altri appuntamenti previsti per la prossima settimana. Martedì 25 novembre sarà il momento centrale: la mattina sarà dedicata agli studenti, per le ragazze e i ragazzi della scuola secondaria è in programma, al Cinema Teatro Puccini, la proiezione del cortometraggio “1 Ciak 2 punti di vista”, seguita da un incontro di confronto e approfondimento con l’Arma dei Carabinieri, realizzato con il contributo della Prefettura e del Comune di Lucca. Le classi quinte della scuola primaria, invece, prenderanno parte al progetto “Pensieri e Parole – Pensieri alla Panchina Rossa”, in collaborazione con Auser. La sera, sempre al Puccini, l’appuntamento, co-organizzato grazie anche al supporto della Regione Toscana, sarà aperto alla cittadinanza: alle 20 si terrà un’apericena in compagnia dell’Associazione La Luna, a cui seguirà la proiezione del film “Anche Io” di Maria Schrader. Il programma proseguirà venerdì 28 novembre con il concerto “Cantar di Donne”, organizzato da FNP-CISL e ANTEAS-CISL. L’evento, che si terrà nella Sala Granai alle 17, porterà in scena riflessioni sulle storie di donne attraverso le canzoni. Il calendario si concluderà sabato 29 novembre con “Prevenzione Rosa”: un convegno e una serie di iniziative a favore della salute delle donne del territorio, promossi dalla Misericordia di Altopascio e da ASL, in collaborazione con l’amministrazione comunale.