Leporale e Petrucci di Fp Cisl 
chiedono
 un incontro all'amministrazione  per risolvere le questioni aperte 
della polizia municipale di Lucca: 'No allo stato di agitazione, sì a un
 confronto costruttivo'. 
Passi
 avanti ne sono stati fatti dall'amministrazione comunale di Lucca, ma 
ancora non ci siamo secondo il coordinatore regionale Fp Cisl Polizia, 
Massimo Petrucci, e il segretario provinciale Fp Cisl Toscana Nord, 
Stefano Leporale. Il bicchiere mezzo pieno è rappresentato, ad esempio, 
dall'incremento di  risorse finanziarie. 'Con lo stanziamento di 196mila
 euro è possibile acquistare o sistemare mezzi di servizio, 
strumentazioni di sicurezza per gli operatori come il Body Cam, 
vestiario e fondi per un nuovo nucleo cinofilo - premettono Petrucci e 
Leporale -. Inoltre per quanto riguarda l'assunzione di nuovo personale a
 tempo indeterminato, l'amministrazione ha già utilizzato il limite 
massimo del  fondo, e ha anche provveduto a assunzioni a tempo 
determinato per coprire le carenze più volte da noi segnalate. Un passo 
in avanti - grazie all'input scaturito dall'assemblea convocata da Fp 
Cisl nel giugno scorso - ma ancora insufficiente: per questo abbiamo già
 inoltrato la richiesta di nuove assunzioni per la Polizia Municipale 
nel triennio 2024-2026'. Fp Cisl chiede inoltre  una modifica 
dell'attuale orario di servizio rivalutando la turnazione delle 7 ore 
giornaliere per partire con una nuova  turnazione già dal primo gennaio 
2024. 'E' necessario anche programmare un'idonea sede del Comando di 
polizia municipale, quella attuale è inadeguata - specificano i 
referenti  Cisl Fp Leporale e Petrucci -. Sarà importante anche 
aumentare le indennità per il personale della PM che effettua servizio 
esterno, una proposta presentata solo da Cisl Fp e prevede l'utilizzo 
delle risorse di cui all'articolo 22088 cds c.5bis, oltre a liquidare la
 pensione integrativa prevista con   proventi dell'articolo 208 cds 
relativamente alle quote accantonate nell'anno 2022".
"Cisl, 
sindacato maggioritario e più rappresentativo nel  Comune di Lucca  - 
sottolineano i due referenti - si dichiara contraria allo stato di 
agitazione e a un blocco straordinario, che andrebbe a discapito delle 
questioni aperte,  e propende invece per confronto costruttivo 
all'interno dell'ente'.
'Questa organizzazione - evidenziano 
ancora Petrucci e Leporale - avendo come obiettivo il buon funzionamento
 del servizio e del benessere lavorativo di tutti gli operatori della 
polizia municipale di Lucca e vista l'apertura mostrata dalla politica, 
chiede all'amministrazione un incontro avente come oggetto un tavolo di 
concertazione per un percorso costruttivo aperto alla Rsu del Comune 
alle altre sigle sindacali firmatarie di contratto, per risolvere le 
questioni segnalate. Siamo disponibili anche a un confronto in 
Prefettura'.