concerto in prima assoluta delle 18 arie ritrovate de “La Costanza Trionfante” di Antonio Vivaldi Chiesa di San Francesco, Lucca
Domenica 19 ottobre, or ...
Giovedì prossimo, ore 16, alla sala Tobino, presso il Palazzo Pubblico della Provincia, ultimo incontro di fine anno dell’UNIDEL con due eventi, aperti alla cittadinanza, e un rinfresco finale.
Innanzitutto verrà presentato il libro “Per i nostri trent’anni” dedicato all’anniversario trentennale dell’UNIDEL (Università dell’età libera). Il libro nasce dalla progettazione e dalla ricerca di Gianni Quilici e dal lavoro creativo di grafica e di impaginazione di Maurizio Della Nave.
L’UNIDEL venne fondata, infatti, nel 1992 da 28 soci, usciti dall’UNITRE, perché desiderosi che la scuola diventasse aperta: un luogo non solo di ascolto, ma di incontro, confronto, elaborazione. Così nell’anno 1992-93 iniziò la grande avventura dell’UNIDEL, sotto la guida dell’indimenticabile sua Presidente, Nella Rugani. La prima lezione si svolse alla Scuola media “Bonagiunta” nell’aula magna piena di gente.
Il libro racconta questi anni attraverso le testimonianze di Luciano Luciani, Lucio Ciccone, Bona Da Villa, Renzo Cresti, ricordando in modo specifico le Presidenti che ci hanno lasciato: Nella Rugani, Rosanna Zoni e Anna Maria Mercati. Si concentra infine su questi ultimi dieci anni con articoli, tra gli altri, delle docenti Alda Fratello, Chiara Calabrese, Lucia Del Chiaro, Riccarda Bernacchi. Tranne il periodo tragico del Covid, l’UNIDEL ha continuato a svolgere un’attività culturale ricca e variegata con conferenze e corsi su tematiche umanistiche e scientifiche, organizzando spettacoli di teatro e di musica, cineforum e reading di poesie, seminari e corsi di approfondimento, visite guidate sul territorio e nei musei. Attività che continuano ancora oggi con la presenza, anche, di docenti della scuola IMT Alti studi di Lucca.
Il pomeriggio continua con lo spettacolo di poesia e musica dal titolo “L’amore, gli amori” con la presenza del duo Franco Fantozzi (chitarra e voce) e Claudia Del Faloppio (chitarra), Virginio Giovanni Bertini (poeta), Elisa Bertoni e Paola Carmignani (poetesse) e Gianni Quilici, regista e coordinatore dell’iniziativa.
Alla fine un rinfresco con i partecipanti con scambio di auguri e di abbracci per le feste natalizie e di fine-inizio nuovo anno.
UN’OPERA INEDITA DI VIVA ...
Festival "I Musei del Sor ...
Napoleone e l ...
Sabato 11 ottobre si svolg ...
Cinema Astra Martedì 7 o ...
PIANETA TERRA FESTIVAL ...
Nella mattina di sabato 2 ...
PIANETA TERRA FESTIVAL ...
Festival "I Musei del Sorr ...
Lucca - Venerd ...
Lucca e gli organi di Pucc ...
Dopo (auto)celebrazioni in ...
Prende il via martedì 30 ...
La Società dei Lettori o ...
La nomina di Beatrice Ve ...
La direttrice Venezi. è r ...
"La Musica e la Vergogna" ...
Organizzata dal Centro stu ...
La programmazione del cine ...
Cultura, arte e spettacol ...