presso il teatro del Centro S.Andrea di Saltocchio - ASSASSINATE LA ZITELLA
Sabato 22/11/25 alle ore 2 ...

Il prossimo appuntamento con il Circolo del Cinema
LUCCA – Il Circolo del Cinema di Lucca continua la programmazione di film in prima visione al Cinema Centrale.
Giovedì 8 febbraio alle ore 21.15 sarà proiettato il racconto della storia d’amore travagliata tra Pyotr Tchajkovskij e Antonina Miljukova nel film di Kirill Serebrennikov LA MOGLIE DI TCHAJKOVSKIJ. Al centro del film l’anno 1877, determinante per la vita artistica e personale del famoso musicista. Nel passato la vicenda ha già avuto altre due trasposizioni cinematografiche, tra cui anche una di Ken Russell. In questa occasione però le vicende dell’autore de Il lago dei cigni e Romeo e Giulietta sono narrate dal punto di vista della moglie che vive con ossessione e passione la loro storia d’amore destinata a fallire miseramente data dal carattere e dall’omosessualità di Pyotr. Il film ha riscosso grande successo di critica e di pubblico in Europa ed è stato presentato al Festival di Cannes riscuotendo numerosi apprezzamenti.
Ingresso con biglietto ridotto di 6 euro.
Per accedere al Cinema Centrale occorre essere in possesso della tessera annuale (10,00 euro), la tessera abbonamento (25,00 euro) o della nuova tessera “sostenitore” dal valore di 100 euro che aiuta in maniera determinante la ripresa delle attività del Circolo in questo momento di crisi.
Le tessere di socio possono essere sottoscritte nelle serate di proiezione al Cinema Centrale oppure in prevendita alla libreria Ubik in via Fillungo. Per velocizzare il tesseramento si consiglia di preiscriversi sul sito internet ufficiale www.circolocinemalucca.it.
Il prossimo appuntamento con il Circolo del Cinema
LUCCA – Il Circolo del Cinema di Lucca continua la programmazione di film in prima visione al Cinema Centrale.
Giovedì 8 febbraio alle ore 21.15 sarà proiettato il racconto della storia d’amore travagliata tra Pyotr Tchajkovskij e Antonina Miljukova nel film di Kirill Serebrennikov LA MOGLIE DI TCHAJKOVSKIJ. Al centro del film l’anno 1877, determinante per la vita artistica e personale del famoso musicista. Nel passato la vicenda ha già avuto altre due trasposizioni cinematografiche, tra cui anche una di Ken Russell. In questa occasione però le vicende dell’autore de Il lago dei cigni e Romeo e Giulietta sono narrate dal punto di vista della moglie che vive con ossessione e passione la loro storia d’amore destinata a fallire miseramente data dal carattere e dall’omosessualità di Pyotr. Il film ha riscosso grande successo di critica e di pubblico in Europa ed è stato presentato al Festival di Cannes riscuotendo numerosi apprezzamenti.
Ingresso con biglietto ridotto di 6 euro.
Per accedere al Cinema Centrale occorre essere in possesso della tessera annuale (10,00 euro), la tessera abbonamento (25,00 euro) o della nuova tessera “sostenitore” dal valore di 100 euro che aiuta in maniera determinante la ripresa delle attività del Circolo in questo momento di crisi.
Le tessere di socio possono essere sottoscritte nelle serate di proiezione al Cinema Centrale oppure in prevendita alla libreria Ubik in via Fillungo. Per velocizzare il tesseramento si consiglia di preiscriversi sul sito internet ufficiale www.circolocinemalucca.it.
Sabato 22/11/25 alle ore 2 ...
Il prossimo appuntamento c ...
Maria, dopo aver brillante ...
Prosegue al Cinema Astra d ...
Giovedì al MuseoLa dole ...
ConcertiAmoLucca 2025 Fes ...
CASA IN FIAMME al Circolo ...
Animando con “Fiabe, ...
La Fondazione Ragghianti p ...
Sabato 08/11/25 alle ore 2 ...
L’attrice toscana Fior ...
Prende il via martedì 4 n ...
ConcertiAmoLucca 2025 Fes ...
Da Lucca Marco Faraone ent ...
Prosegue al Cinema Astra ...
Malcolm McDowell al LU ...
Il prossimo appuntamento ...
Prosegue al Cinema Astra d ...
2° EVENTO ConcertiAmoLuc ...