A GIADA LETTIERI E MARCO PAGANI IL FINANZIAMENTO “YOUNG RESEARCHERS 2024”
I due giovani ricercator ...
Lei scrive: ".................. grazie alla collaborazione di musei, archivi, biblioteche .....". Le chiedo di impegnarsi perché l'Archivio di Stato, la cui importanza è enorme, possa riavere un orario di apertura e modalità di accesso più ampie e libere. In questo modo non si riesce a lavorare. L'Archivio non dipende dal Comune, ma Lei, come Sindaco, assieme ai Consiglieri regionali e ai parlamentari del territorio è tenuto ad intervenire. Almeno a tentare di farlo.
anonimo - 10/04/2024 00:51invece di stare a pensare alle maschere viareggine sulle Mura questo giorno, insieme a S.Croce, dovrebbe essere il più importante per la città nel corso dell'anno. Giochi, mangiare d'epoca, e gente vestita in costume. E poi pubblicizzarlo non per il garfagnino od il pisano ma per tutti i turisti italiani e stranieri anche tramite tv e media. Io non sapevo neanche che c'era questa "manifestazione" di cui vedo le foto con 4 gatti. Avevo in mente ben altro. Lucca merita altro...
c.c.
I due giovani ricercator ...
CANONE IN VERSORassegna ...
Diritto del lavoro e AI: v ...
Animando, prende il via ...
Il Coordinamento Nazion ...
Si parte giovedì 8 maggi ...
“Oltre lo specchio: il ...
“CACCIA AI NAZISTI” AL ...
Lou Salomé che ha scritt ...
LUCCA – Parte il proget ...
Napoleona Elisa: infanzia ...
PRIMO APPUNTAMENTO DELL ...
OLTRE L’ORIZZONTE: PAR ...
Museo Nazionale di Villa G ...
A maggio e a giugno, per t ...
In occasione della Giornat ...
Importante riconoscimento ...
Evento spin off del fes ...
Montecarlo rivive la stori ...
Il Conservatorio Boccherin ...
Il Conservatorio Boccherin ...