A GIADA LETTIERI E MARCO PAGANI IL FINANZIAMENTO “YOUNG RESEARCHERS 2024”
I due giovani ricercator ...
Un atto d’amore per la nostra terra
All’auditorium del Palazzo delle Esposizioni
il docufilm di Alessandro Tofanelli “Nel sogno del bosco”
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Un atto d'amore per la nostra terra. Domenica 21 aprile 2024 alle 21,15 nell’auditorium del Palazzo delle Esposizioni, a ingresso libero, si tiene la proiezione dell’ultima opera di Alessandro Tofanelli, “Nel sogno del bosco”.
“Nel sogno del bosco”, regia di Alessandro Tofanelli, sceneggiatura Barbara Baroni e Alessandro Tofanelli, produzione Un fiorino cinema&arte (2023), racconta una storia ambientata nel Parco di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli e racconta di un uomo (Giulio) che, giunto all’età della vecchiaia, ripercorre tutta la sua vita nel bosco tra passato e presente in un articolarsi di toni veri e fantastici. Il docufilm e? un atto d'amore per la sua terra che si dipana tra sogno e realtà, tra i suoi tanti riferimenti culturali, i suoi maestri di vita e gli animali che lo accompagnano nella sua quotidianità.
Alessandro Tofanelli è pittore, fotografo, autore di opere audiovisive ed ha ricevuto diversi riconoscimenti in tutti i campi, nazionali ed esteri; ha collaborato, a partire dal 1983, con le trasmissioni televisive della Rai: “Geo”- Rai Tre (Tiziana Piazza e Gabriella Carosio), “Linea verde” -Rai Uno (Sandro Vannucci), “Quark”-Rai Uno (Alberto Angela), “Giorno di festa”-Rai Due (Bruno Modugno). Ha collaborato anche con la BBC al “Natural history unit”. Tra i suoi ultimi lavori: “Noi I giovani dell’appartamento” (2015) sostenuto da FBML, “L’Eden minacciato” (2016), su commissione e finanziamento da parte di Italia Nostra sezione Versilia, “Nel volo del colore” (2020).
Per informazioni: segreteria@fondazionebmlucca.it
I due giovani ricercator ...
CANONE IN VERSORassegna ...
Diritto del lavoro e AI: v ...
Animando, prende il via ...
Il Coordinamento Nazion ...
Si parte giovedì 8 maggi ...
“Oltre lo specchio: il ...
“CACCIA AI NAZISTI” AL ...
Lou Salomé che ha scritt ...
LUCCA – Parte il proget ...
Napoleona Elisa: infanzia ...
PRIMO APPUNTAMENTO DELL ...
OLTRE L’ORIZZONTE: PAR ...
Museo Nazionale di Villa G ...
A maggio e a giugno, per t ...
In occasione della Giornat ...
Importante riconoscimento ...
Evento spin off del fes ...
Montecarlo rivive la stori ...
Il Conservatorio Boccherin ...
Il Conservatorio Boccherin ...