“Dagli Appennini alle Madonie”, il viaggio di Bruno Tommaso tra musica popolare e jazz.
“Dagli Appennini alle ...
Lucca, 29 aprile 2024 – Gli Apostoli con i loro segni distintivi, un intaglio ligneo di notevole raffinatezza, la decorazione a foglia d’oro ricca e luminosa. La predella entrata a far parte della Collezione d’arte della Fondazione CRL è un capolavoro uscito nel 1469 dalle mani di Matteo Civitali e Baldassarre di Biagio, coppia ‘dominante’ dell’umanesimo lucchese. L’opera, dove troviamo appunto i Dodici, separati in tre scomparti, e ai lati due santi, rappresenta la parte inferiore di un grande polittico, originariamente collocato nella Chiesa di Antraccoli e oggi smembrato in tre collezioni.
I tre pannelli principali, raffiguranti una Madonna con bambino e santi, si trovano al Bob Jones University Museum di Greenville (South Carolina, USA) mentre i piccoli due elementi con un’Annunciazione, un tempo collocati sulle cuspidi laterali, appartengono a una collezione privata.
La predella diventa uno dei ‘pezzi pregiati’ della raccolta e verrà di certo esposta nel nuovo Centro delle arti che sorgerà all’ex Cinema Nazionale. Chissà che in futuro non si possa pensare ad una reunion dei vari componenti in occasione di una mostra temporanea.
“Dagli Appennini alle ...
Il lago della menzogna" è ...
Serata Jazz allo "Hi-Ho Mu ...
Little Lucy. Un festival l ...
Il 6 di agosto a S. Andrea ...
Pier Paolo Pierucci è s ...
-------------------------- ...
Con la consueta presenza d ...
Stefano Teani nasce a Lucc ...
Continuano ad agosto i co ...
Sabato 2 agosto Little Luc ...
Torna il ...
Pubblicato il nuovo numero ...
Fabbriche di Vergemoli (L ...
Tre concerti alla scopert ...
"Lorenzo allo specchio: S ...
Strepitoso Leonard Poka d ...
LUCCA TEATRO FESTIVAL - CH ...
Un numeroso pubblico ha a ...