• 0 commenti
  • 24/05/2024 14:51

Grande successo al Giglio per la Rassegna Musicale Regionale Scolastica

.

Sul palco le scuole di Lucca e provincia …con finale a sorpresa


Il 22 e 23 maggio si è svolta, con grande partecipazione di studenti e famiglie, la seconda edizione della Rassegna Musicale Scolastica Regionale.

Oltre 700 studenti di diversi istituti del territorio, fortemente vocati alla musica, hanno potuto calcare le scene per una esibizione, spesso tecnicamente elevata, sempre inclusiva e gioiosa, nel prestigioso scenario offerto dal Comune.

L’inaugurazione ha visto la presenza di Ernesto Pellecchia, direttore generale dell’Ufficio Scolastico della Toscana, di Giuseppe Tavanti, coordinatore del progetto Toscana Musica, di Ilaria Baroni, provveditore agli studi di Lucca, come riconoscimento dell’eccellenza lucchese, nel solco della tradizione musicale della città.

La manifestazione, organizzata dall'Ufficio scolastico regionale per la Toscana e coordinata da Monica Mariti dell’UST di Lucca, dagli Istituti Passaglia e Ungaretti nelle persone dei Dirigenti Carignani e Feola, dai professori Nardi e Presepi e col supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, ha visto la partecipazione fuori programma di una delegazione del Ministero dell'Istruzione Indonesiano, ospite a Lucca dell’Arcivescovo Paolo Giulietti e accompagnata dalla Professoressa Olimpia Niglio, che parteciperà, a Roma, alla Giornata Mondiale dei Bambini promossa da Papa Francesco.

I giovanissimi indonesiani sollecitati dall'assessore all’istruzione Simona Testaferrata si sono esibiti sul palco del Giglio: grande sorpresa di pubblico e studenti di fronte ai costumi tradizionali e alle musiche e danze indonesiane, in anteprima del prossimo evento romano.

Gli altri post della sezione