• 0 commenti
  • 25/06/2024 11:11

Note d’Estate e di Solidarietà

Note d’Estate e di Solidarietà

Incontro e cena di solidarietà con ”eventi nell’evento”.

Giovedì 27 Giugno ore 18 – Casa del Boia e Casermetta San Salvatore – Lucca


Continua l’impegno associativo nel raccontare e far rivivere le storie delle donne che nella storia hanno subito discriminazioni e che solo per la loro grande determinazione sono riuscite a far valere le proprie competenze ed ottenere così il giusto riconoscimento nel campo professionale e nella società.

L’ Associazione Parole Colorate insieme alla Società Medico Chirurgica Lucchese, alla Associazione Lucchese Arte e Psicologia (ALAP), al Centro Studi e Ricerche Prof. Guglielmo Lippi Francesconi ed alla Associazione Archimede, con il patrocinio della International Association for Art and Psychology (IAAPs) e dell’Associazione Salvemini, hanno organizzato un incontro dibattito che si terrà il 27 giugno presso la Casa del Boia alle ore 18:00 dal titolo “Povere Creature: Talenti femminili e confluenze di genere”. Il tema, introdotto da Daniela Melchiorre, verrà sviluppato dalla scrittrice che ha insegnato Letteratura Francese presso le Università di Pisa, Firenze e Cagliari, Sandra Teroni e che ci introdurrà nel mondo di Simone De Beauvoir con il suo vissuto esistenziale, e dalla scrittrice e psichiatra Daniela Toschi che ci parlerà del controverso ingresso delle donne in psichiatria attraverso la storia di alcune grandi donne la cui mutilazione affettiva e la solitudine imposte dalle convenzioni sociali declinate al maschile nel mondo della medicina e non solo, le hanno rese dei “monstrum”, riuscendo però alla fine a dare enormi contributi al mondo scientifico e non solo. La discussione che seguirà vedrà coinvolte associazioni di giovani (Consulta Giovanile, GiovaniSI, Giovani Democratici ) oltre che Maschile e Plurale, il gruppo lucchese già in passato collaborante per l’evento del 25 novembre 2023 proprio nell’ottica della confluenza di genere.


Saranno presenti per un contributo al dibattito comitati e associazioni femminili e di settore, e i curatori di “E’COLPA MIA”, mostra collaborativa centrata proprio sulla sensibilizzazione al tema della violenza sulle donne, che illustreranno l’evento in forma multimediale.

Riteniamo che la discussione condivisa e a più voci rappresenti una modalità importante per accrescere le nostre conoscenze e rendere l’argomento della violenza sulle donne, in tutte le sue forme, parte del nostro pensiero, di donne e di uomini, e non solo stupore o sdegno.

La serata proseguirà alle ore 20:00 con la cena sociale, presso il Ristorante della Casermetta San Salvatore, allietata dalle 21.30 dalla splendida e calda voce di Romina Malagoli che con il canto ci racconterà un’altra storia tutta italiana, quella della emarginazione subita da Mia Martini nel recital “IL TALENTO di MRS.M.” Il ricavato della serata sarà devoluto all’Associazione Parole Colorate per sostenerne i progetti riguardanti la prevenzione e il contrasto del disagio giovanile, del bullismo e della violenza di genere

Per informazioni e prenotazione rivolgersi via whatsapp a 349 103 4933 - 339 874 6260

Gli altri post della sezione