“12 e 13 aprile il Lucca Blues Festival a Capannori festeggia la XII edizione!”
Se dovessimo dare un nome ...
“Racconto di due stagioni” in una serata evento
LUCCA – Anche per questa settimana il Circolo del Cinema di Lucca continua la programmazione di film in prima visione nella rinnovata sala del Cinema Centrale
Giovedì 21 novembre, infatti, alle ore 21.15 sarà proiettato al Cinema Centrale RACCONTO DI DUE STAGIONI di Nuri Bilge Ceylan, il film acclamato dalla critica e dal pubblico, mai uscito nelle sale lucchesi.
Giancarlo Zappoli di MyMovies ci presenta il film: «Samet è un insegnante di educazione artistica di scuola media che sta per finire il suo incarico in un paese sperduto nell’Est dell’Anatolia. Alcuni eventi che accadono nel corso dell’anno lo spingono a desiderare di andarsene non appena gli sarà consentito. L’attenzione nei confronti di Nuray, una collega vittima di un attentato che l’ha costretta a una protesi a una gamba, potrebbe fargli cambiare idea. Nuri Bilge Ceylan alla proiezione ufficiale al festival di Cannes si è sentito in dovere di scusarsi per la lunghezza dei suoi film. È stato un atto di cortesia nei confronti del pubblico ma il regista è consapevole che nella durata anche fuori misura sta la forza del suo cinema. Ceylan lavora con estrema raffinatezza su lunghi dialoghi ripresi spesso con un’inquadratura fissa (il che comporta una notevole duttilità nel mantenere vivo il ritmo degli scambi di battute da parte degli attori) e si permette anche, a un certo punto, di ricordarci che stiamo vedendo un film per poi riportarci direttamente nel cuore della vicenda. Ci sono solo inverni ed estati. Le altre due stagioni non esistono più, ed è necessario per tutti (anche per chi si sta aprendo alla vita adulta) prenderne atto con tutta la fatica che questo può comportare.»
Il film sarà proiettato in lingua originale con i sottotitoli in italiano. Ingresso con biglietto ridotto di 6 euro.
Per accedere al Cinema Centrale occorre essere in possesso della tessera annuale (10,00 euro). È possibile sottoscrivere la tessera abbonamento al ciclo in corso al prezzo di 25,00 euro per i giovedì. Quest’anno è possibile anche sottoscrivere una tessera “sostenitore” dal valore di 100 euro che aiuta in maniera determinante la ripresa delle attività del Circolo in questo momento di crisi.
Le tessere di socio possono essere sottoscritte nelle serate di proiezione al Cinema Centrale oppure in prevendita al negozio di musica Sky Stone & Songs in via Vittorio Veneto 7. Per velocizzare il tesseramento si consiglia di preiscriversi sul sito internet ufficiale www.circolocinemalucca.it.
Se dovessimo dare un nome ...
Giovanni Lorenzetti. Mode ...
Non ho visto su La Voce di ...
È stato da poco pubblicat ...
AMANO CORPUS ANIMAELa più ...
Vi invitiamo, caldament ...
Il prossimo appuntamento ...
La prima antologia di ra ...
28 marzo, ore 17.30 in ...
“NATI PER SCRIVERE” LA ...
Museo nazionale di Villa ...
L’AFFARE VIVALDI conc ...
“Il sogno di Don Chiscio ...
ARMAND:un confronto tra v ...
Il quarto appuntamento del ...
Il prossimo 21 marzo sulle ...
L’AFFARE VIVALDI concert ...
Alla Fondazione Ragghianti ...