• 5 commenti
  • 27/12/2024 22:52

Puccini è pop, serata evento in tv : la lucchese Beatrice Venezi alla RAI

Puccini pop, come le sue opere e come l'opera, e dunque adatta ai giovani e alla tv: è il sogno che si avvera per la direttrice d'orchestra Beatrice Venezi. Insieme ad Angelo Bozzolini hanno creato un programma che coniuga la televisione più accessibile, caratterizzata da una forte presenza di musica pop, alla musica classica: 'Viva Puccini' è il risultato di questa scommessa, un evento che coprirà la prima e seconda serata di Rai 3 di mercoledì 1 gennaio 2025 e che vedrà la co-conduzione di Bianca Guaccero e tantissimi ospiti. Tra questi, Enrico Stinchelli, Gianmarco Tognazzi, Malika Ayane, Frida Bollani, La compagnia di ballo del Teatro Sistina, Maurizio Solieri, Filippo Graziani, Giordano Bruno Guerri, Paolo Bolpagni e Leonardo Fiaschi. Una serata che vedrà tra i protagonisti anche la nuova orchestra Scarlatti, cultori della materia e ospiti e che verrà realizzata al centro di produzione Rai di Napoli dove lo studio è stato sistemato per porre l'orchestra e il suo direttore al centro della scena. Tutti i brani sono stati eseguiti in presa diretta, con l'orchestra che ha preparato il repertorio pucciniano secondo un metodo filologico molto rigoroso e con i brani pop immaginati e arrangiati grazie alla collaborazione tra il Maestro Francesco Antonioni e Beatrice Venezi e, nella maggior parte dei casi, eseguiti in tv per la prima volta. ansa

I commenti

Mancava l'alpinista di CasaPound

Aliturtrr - 04/01/2025 20:53

Mi sono concesso un’eccezione per verificare di persona. Uno spettacolo degradante che ha confermato le mie peggiori sensazioni riguardo a questa ricca musicante da quattro soldi, che a quanto pare deve la sua fama a cose che con la buona musica hanno ben poco a che fare. A noi!

anonimo - 04/01/2025 13:18

Sentitamente ringrazio la/(il?) direttore/direttrice Beatrice per avermi fatto rivalutare persino quel buon vecchio arnese sinistroide di Corrado Augias (che un po' odiavo, per moòlti motivi).
Certo che quando la destra si prende le sue piccole, meschine, ridicole rivincite, lo spettacolo è imperdibile... Grazie a mamma Rai (oggi mamma Lupa, nel senso di quella che allattava Romolo, mamma Littoria)... che dei flop "Se Ne Frega" (certo, mica è Merdiaset)... quando c'è da premiare una ragazza che ha penato tanto...
Anche Puccini, a dire il vero, mi sta abbastanza sul cassero... ma oziosamente mi chiedo cosa ne avrebbe pensato "LVI", il totem, l'incarnazione-testimonial della LuccaLand, di questa "celebrazione" in suo nome.
Telemeloni, troppo divertente. Se non ci fosse, bisognerebbe inventarla.

JD - 03/01/2025 13:45

Non vedo l'ora di vedere questo ennesimo scempio, che dopo la messa in onda (che sarà quasi certamente un flop clamoroso, come tante altre operazioni simili già messe in piedi e affondate per promuovere personaggi vicini a chi ha una visione della cultura fondata su ideali e valori marcescenti) scomparirà persino dagli archivi digitali RAI.

anonimo - 29/12/2024 18:17

Sì, e Mario son sodo alle Iene

anonimo - 28/12/2024 20:03

Gli altri post della sezione

...alle solite

Dirige Muti e si parla del ...