“ Il terzo lotto della circonvallazione di Altopascio è ancora molto lontano
FANTOZZI e BIAGINI (FDI) ...
Addio a Lorenzo Viani, Il Maestro della Cucina Versiliese
Lorenzo Viani, ristoratore simbolo della Versilia, si è spento mercoledì 22 gennaio all’età di 84 anni, nella sua amata Forte dei Marmi. Pronipote dell’omonimo pittore espressionista Lorenzo Viani, ha saputo costruire una carriera straordinaria, che ha lasciato un segno indelebile nella ristorazione italiana e internazionale.
Un Uomo di Classe e Visione
Con il suo sorriso sornione e un’eleganza innata, Viani era molto più di un ristoratore. Era un uomo capace di accogliere ai tavoli del suo ristorante, il celebre "Lorenzo", personalità del jet-set mondiale come Robert De Niro, imprenditori come Massimo Moratti, banchieri e politici.
«Mai seguire le mode», amava ripetere a chi gli chiedeva il segreto del suo successo. Per Viani, l’unicità era la chiave: ogni dettaglio, dalla qualità del pescato alle ceramiche del servizio, rifletteva una cura ossessiva per l’eccellenza.
Dalla Gavetta al Successo
Nato in una famiglia con radici artistiche, Viani ha iniziato il suo percorso nella ristorazione giovanissimo, spinto dalla curiosità di conoscere il mondo. Dopo un periodo all’estero, torna a Viareggio dove lavora in cucina dal 1965 al 1975 in quello che definiva con affetto «un alberghetto».
Nel 1975 rileva la "Griglia del Mare", un locale in difficoltà che, grazie alla sua dedizione al pescato fresco, diventa un successo in meno di un anno. Successivamente, apre "Il Sole Verde" a Lido di Camaiore, esperienza che lo porta a comprendere l’importanza della freschezza assoluta degli ingredienti, acquistati anche due volte al giorno.
Ma è nel 1981 che arriva la svolta decisiva: l’apertura del ristorante "Lorenzo" a Forte dei Marmi. Un luogo intimo, raffinato, con una cinquantina di coperti, un servizio impeccabile e una carta dei vini straordinaria, composta da oltre 1.600 etichette, divise tra Italia ed estero.
Raffinatezza e Tradizione
Il "Lorenzo" si distingue per la sua cucina legata alla tradizione, ma presentata con eleganza e innovazione. Viani trasforma il pescato del giorno in autentiche opere d’arte culinaria, guadagnandosi premi prestigiosi, tra cui la stella Michelin.
Un Erede di Cultura e Stile
Alle pareti del ristorante le opere del pronipote pittore ricordano le radici artistiche della famiglia, ma con Lorenzo non sparisce solo un grande ristoratore. Viene a mancare una visione unica della vita: quella che valorizza la qualità, il gusto e l’ospitalità come espressione d’arte.
La Versilia e il mondo della cucina salutano con affetto un uomo che ha saputo trasformare ogni piatto in un’esperienza indimenticabile, lasciando un’eredità che continuerà a ispirare.
FANTOZZI e BIAGINI (FDI) ...
Con “Gli uomini vengono ...
Gabriele Brunini ospite de ...
L’Amministrazione Comuna ...
Sabato 5 aprile: Festa del ...
Danze medievali, corteggi ...
Banca Identità e Memoria ...
Borgo a Mozzano, 28 mar ...
Il Comune di Castelnuovo ...
Il Consiglio Comunale di C ...
Roma, al Ministero dei Tra ...
Il Comuen di Lucca procede ...
Domenica 30 marzo ore 16: ...
Altopascio, 27 marz ...
BORGO A MOZZANO, 26 ma ...
“Il caso super-dirigente ...
“Artists”: Mostra f ...
Al via dopo Pasqua i lavor ...