LUDEC: L'Under 15 Gold inciampa in trasferta. Bene tutte le altre squadre scese in campo
L'Under 15 Gold inciampa i ...
SCOIATTOLI 2016
LUDEC 91 - SHOEMAKERS MONSUMMANO: 16 - 8 (44-19)
Ragazzi a Roster: Buffa Gabriele, Chelini Amerigo, Comastri Tommaso, El Alouassi Sohaib, Fanucchi Giacomo, Gemignani Niccolò, Ghilarducci Francesco, Gialdini Achille, Giovannetti Samuele, Micheli Gabriele, Michelini Davide, Pieretti Mattia, Pollastrini Andrea. Istruttore: Giusti Rachele. Istruttore: Sollazzi Andrea.
Buona chiusura della prima fase per gli Scoiattoli Big.
Ultima partita della Prima Fase positiva per i minicestisti Ludec, che hanno affrontato un’avversaria cresciuta notevolmente negli ultimi mesi. A causa di alcune defezioni, la gara si è disputata seguendo i canoni dei sei tempini, con la Ludec che ha conquistato quattro tempini e pareggiati due. Nonostante un sabato mattina caratterizzato da una scarsa vena realizzativa, i porcaresi hanno creato numerose occasioni da canestro, senza però riuscire a concretizzare al meglio. Tuttavia, il bilancio di questa prima fase non può che essere positivo: il percorso di crescita della squadra, con i naturali alti e bassi legati alla giovane età, ha evidenziato un netto miglioramento.
Ora due settimane di intenso allenamento in preparazione alla Seconda Fase, dove dovranno essere affrontati avversari che, almeno sulla carta, si presentano più avanti nel percorso di sviluppo. Sarà un'occasione per continuare a crescere e mettere alla prova i progressi fatti finora.
Prossima gara Domenica 23 Febbraio contro Agliana.
ESORDIENTI
SB CASCINA - LUDEC 91: 4 - 12 (18-61)
Ragazzi a Roster: Angherà Alessandro, Benedetti Isaia, Caruso Matteo, Ferracaku Devis, Giori Samuele, Lucchesi Martino, Lunardi Davide, Panelli Gabriele, Quilici Simone, Sei Michel, Sepe Diego, Tasha Flavio. Istruttore: Del Carlo Andrea.
Espugnano Cascina, i giovani 2013 porcaresi, vendicando la sconfitta di misura della Prima Fase e portano a casa tutti e quattro i tempini.
La Ludec Inizia concentrata e fin da subito non perde occasione per attaccare il canestro. La ricerca dei giusti spazi e le giuste modalità di tiro, permettono ai biancoblu di concretizzare con facilità, mentre la difesa prova a mettere intensità quanto basta per chiudere il primo parziale 18 a 4 a proprio favore.
Il secondo quarto si presenta più ostico. La Ludec predilige i passaggi lunghi, rispetto a quelli più corti e precisi, provocando tante palle perse che impediscono di concretizzare a dovere. Cascina, che non intende darsi per vinta, se la gioca punto a punto quasi fino alla fine, ma i biancoblu con due zampate fanno suo il quarto (11-7).
Al rientro in campo i porcaresi sono più carichi. L’intensità difensiva resta più alta rispetto ai primi due tempi, e, nonostante la Ludec non riesca a concretizzare quanto dovuto, anche il terzo periodo viene vinto nettamente (18-4).
L’ultimo quarto, fotocopia del terzo, scorre senza problemi e I biancoblu vanno, con merito, a prendersi anche l’ultimo parziale (14-3).
Una buona partita quindi, senza grossi eccessi e con la giusta mentalità, a dimostrazione di come, per far bene, basti mantenersi sul semplice e sulla scelta ponderata senza inventarsi niente di particolarmente fantasioso. La speranza è quella di poter ripetere l’esperienza negli incontri a venire.
Prossima gara Domenica 16 Febbraio ore 11:30 contro Lucca Sky Walkers al Palaludec.
UNDER 12 CSI
LUDEC 91 - FOLGORE FUCECCHIO: 4 - 12 (20-53)
Ragazzi a Roster: Bechelli Enea, Benedetti Isaia, Buonamici Pietro, Caruso Matteo, Del Carlo Lorenzo, Ferracaku Devis, Giampaoli Gabriele, Matteoni Gabriele, Paci Roan, Panelli Gabriele, Paoletti Luca, Puccinelli Gianluca, Treccosti Pasquale. Istruttore: Del Carlo Andrea.
Niente da fare per i 2013 Ludec nel campionato CSI, che non riescono a contrastare Fucecchio e perdono in ogni tempino della partita.
L’inizio non è male. I biancoblu provano a far girare la palla e ad attaccare velocemente il canestro. ma qualche errore grave a rimbalzo permette a Fucecchio di capitalizzare al meglio e vincere il primo quarto (6-12).
Il secondo periodo non purtroppo non va meglio. La poca circolazione di palla e i troppi palleggi portano ad un gioco confuso e poco incisivo. Fucecchio ringrazia e vince senza affanno (5-12).
La Ludec, dopo l’intervallo lungo, prova a rinsaldare i ranghi e ad aumentare l’intensità difensiva. L’intento permette di contenere gli avversari, senza però tradursi in una maggior prolificità offensiva. Anche se di misura, arriva un’altra sconfitta (4-7).
Nell'ultimo quarto i porcaresi abbandonano qualsiasi intento bellicoso e lasciano scivolare via la partita. Il 4 a 22 per Fucecchio diventa così il giusto esito per aver assistito quasi impassibili ai contropiedi ospiti e aver attaccato il canestro senza troppa convinzione.
L’impressione è che la Ludec possa sempre poter fare qualcosa di più, abbattendosi fin troppo alle difficoltà che trova di fronte senza provare una minima reazione. Non resta che sperare che il tempo, il lavoro e la presa di coscienza nei propri mezzi portino ad un necessario cambio di rotta.
Prossima gara da definire, in attesa dell’uscita del calendario della Seconda Fase del campionato.
UNDER 13 CSI
LUDEC 91 - POL. MONTESERRA: 101 - 17
Parziali: 19-4; 34-2; 23-2; 25-9.
Ragazzi a Roster: Belluomini Filippo, Calabrese Diego, Del Tessandoro Tommaso, Di Ricco Emanuele, Fabbri Matteo, Lorenzetti Gabriele, Marraccini Leonardo, Nofori Luke, Pieretti Matteo, Sabbatini Davide, Sollazzi Gabriele, Stefani Tommaso. Istruttore: Sollazzi Andrea. A. Istruttore: Priore Antonio.A.
Partita in assoluto controllo per i 2012 della Ludec che hanno ragione di una incerottata Pol. Monteserra e si qualificano, come miglior terza alla Seconda Fase per il Titolo Regionale.
L’inizio è confusionario e la Ludec fatica ad esprimersi al meglio. Il time-out riesce a portare ordine mentale e le possibilità di facili canestri aumentano (19-4 dopo 10’).
Da questo momento i porcaresi diventano assoluti padroni del campo. Monteserra lotta come e quanto può, ma il numero risicato e la tenera età di alcuni elementi del roster (addirittura due 2014) non gli permette di fare di più. Onore comunque all’impegno profuso fino alla fine dai pisani, che riescono negli ultimi 10’ a trovare maggiormente la via del canestro.
Di contro la Ludec approfitta della gara per dare minuti importanti a tutto il roster e verificare a che punto sia il lavoro in palestra. I ragazzi porcaresi, nonostante l’impegno non probante, rispondono comunque bene alle sollecitazioni degli istruttori Sollazzi-Priore che si ritengono soddisfatti.
Ora settimana di riposo in attesa del calendario della Seconda Fase.
UNDER 14 SILVER
LUDEC 91 - CM VALBISENZIO: 76 - 33
Parziali: 21-7; 12-8; 22-5; 21-13.
Ragazzi a Roster: Bartalesi Mattia, Busconi Alessio, Cecchini Niccolò, Del Carlo Angelo, Di Santo Luca, Lazzerini Tommaso, Lucchesi Tommaso, Mandoli Mattia, Ricci Damiano, Salmeri Gabriele, Vannini Nicolo'. Istruttore: Priore Antonio. A. Istruttore: Ricci Tobia. Acc. Mandoli Giacomo.
Prova convincente dei 2011 che vincono nettamente contro un CMV Vaiano, squadra ancora in corsa per la qualificazione alla Seconda Fase.
Inizio senza tanti preamboli per i biancoblu che con uno scatenanto Di Santo e Busconi, già dopo pochi minuti, scavano il primo solco. Vaiano prova a reagire, ma Bartalesi e Mandoli trovano buoni canestri e ampliano ancora di più il divario per il 21 a 7 di fine primo quarto.
Nel secondo parziale i porcaresi non calano di rendimento. La difesa continua a dimostrarsi di livello, mentre l’attacco trova canestri dalla media (Cecchini) e lunga distanza (Bartalesi e Ricci). Dopo i due punti di Vannini (ottima la sua partita sui due lati del campo) qualcosa si inceppa e la Ludec non segna più permettendo a Vaiano di mantenere lo svantaggio all’intervallo lungo (33-15).
Rientrati in campo i biancoblu ripartono senza esitazioni. La difesa dimostra di essere sempre ben oliata (encomiabile il lavoro di Lazzerini, Lucchesi e Ricci), mentre in attacco Mandoli e Di Santo colpiscono a ripetizione da ogni posizione (55-20 a 10’ dalla fine).
L’ultimo quarto non mostra nulla di diverso se non un Del Carlo, che guadagna qualche buon pallone, e un Salmeri sempre preciso e attento, ma forse poco incisivo. Di fatto la Ludec è sempre più in fiducia e trova canestro un po’ da tutti (anche da 9 metri di Vannini). Vaiano sembra ormai arrendevole, ma negli ultimi 2’ decide di graffiare un po’ racimolando qualche punto per il 76 a 33 finale.
Prossima gara Domenica 16 Febbraio ore 11:30 a Lucca sponda Libertas.
UNDER 15 GOLD
LUDEC 91 - ABC CASTELFIORENTINO: 71 - 69
Parziali: 20-23; 22-17; 10-18; 19-11.
Ludec 91: Della Maggiora, Piegaia 3, Sei 9, Leone 4, Luporini 4, Giorgi, Di Santo 2, Perfetti, Tesi M., Tesi F. 25, Birindelli 24, Zambonini. All. Biagini Claudio. A. All. Priore Antonio. Acc. Franca Speroni.
Prosegue il cammino vincente dei 2010 con una bella vittoria di carattere contro Castelfiorentino.
Inizio quarto convincente dei porcaresi con i canestri del duo Birindelli-Sei e una tripla di Piegaia. In fase difensiva ci pensano Tesi Filippo e Luporini a chiudere tutti i varchi ai fiorentini che sono costretti a chiedere time-out sul 13 a 2. Castelfiorentino reagisce e suona la carica con capitan Pagliai riuscendo nella rimonta e portandosi in vantaggio di 3 punti (20-23).
Nel secondo quarto i ritmi di gioco rimangono alti e le due squadre ribattono colpo su colpo. Birindelli e Tesi Filippo trovano il canestro con continuità (autori di 20 punti sui 22 totali del quarto) e permettono alla Ludec di tornare in vantaggio all’intervallo lungo (42-40).
Il rientro in campo dei porcaresi è superficiale. Le soluzioni offensive risultano affrettate e le amnesie difensive troppo frequenti. Castelfiorentino si ritrova così in vantaggio di 8 lunghezze (46-54). Il time-out Ludec riporta ordine e lucidità con Tesi Matteo e Giorgi che portano il loro contributo in difesa limitando i danni (48-52 a 10’ dalla fine).
Nell'ultimo periodo i biancoblu decidono di non regalare niente e tentano il tutto per tutto. Di Santo, Piegaia e Zambonini si alternano in cabina di regia, mentre Tesi Filippo e Birindelli finalizzano con precisione chirurgica. Ma saranno la difesa del duo Perfetti-Leone e le percentuali ai tiri liberi a risultare decisivi per la meritata e importante vittoria finale (71-69).
Prossima gara Sabato 15 Febbraio ore 16:30 a Massa Cozzile.
UNDER 16 CSI
LUDEC 91 - CESTISTICA PESCIA: 70 - 56
Parziali: 29-15; 19-10; 18-14; 4-17.
Ludec 91: Landini 4, Mesiti 10, Beqiri 5, Ricci, Cenga 2, Pera 7, Diroma 6, Zambonini 2, Giorgi 6, Della Maggiora 4, Della Ghella 4, Perfetti 18, Obbligato 2. All. Ricci Tobia. A. All. Biagini Claudio. Acc. Landini Guido.
Si chiude la Prima Fase per i 2009/2010 porcaresi con il primo posto nel girone e zero sconfitte all’attivo.
Primo quarto, che delinea già l'andamento della partita, con tanta Ludec anche se il gioco è meno corale del solito. Inizio scoppiettante di Perfetti che mette a segno i primi 6 punti della gara (tripla e un 2+1.) dimostrando il suo grande feeling della serata con il canestro. Non sono da meno Pera (tripla), Mesiti e Giorgi. Pescia prova una piccola reazione, ma Beqiri e Landini, con 3 punti a testa, chiudono i primi 10’ sul 29 a 15 Ludec.
Nel secondo quarto Della Ghella segna dimostrando di essere in un buon periodo di crescita, mentre Perfetti e Diroma incrementano il vantaggio trovando buone soluzioni in 1c1. Pescia fatica a segnare grazie alle buone difese del duo Ricci-Della Maggiora e si va al riposo lungo, non prima che Cenga segni il suo primo canestro del campionato (48-25 Ludec).
Nella seconda metà di gara i ritmi si abbassano. Mesiti innesca a ripetizione Perfetti che segna. Anche Pera, Della Maggiora e Zambonini non si fanno pregare e rimpinguano il bottino Ludec. I pistoiesi aumentano di poco le percentuali al tiro, ma il divario si incrementa (66-39 Ludec).
Nell’ultimo periodo i coach Ricci-Biagini ampliano le rotazioni. Pescia ne approfitta limitando l’attacco porcarese e risultando maggiormente concreta in fase realizzativa. Con i soli Obbligato e Della Ghella a segnare, il gap si assottiglia senza compromettere l’esito della gara (70-56).
Oltre ai soliti noti da segnalare le prestazioni in regia di Zambonini e Landini, che con personalità hanno cercato di imbastire il gioco. Notevoli inoltre i miglioramenti di Della Ghella e Cenga in fase offensiva, oltre a quelli di Ricci e Della Maggiora in fase difensiva. Anche Obbligato è sempre più presente e incisivo sfruttando a dovere la sua fisicità. Tutti spunti per poter affrontare una Seconda Fase con grande grinta e consapevolezza.
UNDER 17 SILVER
NB ALTOPASCIO - LUDEC 91: 58 - 63 dts
Parziali: 16-9; 20-12; 6-15; 14-20; 2-7.
Ludec 91: Bozzoli, D’Olivo 2, Gaddini 14, Landini, Vannini 5, Mesiti 9, Diroma 2, Pera 2, Birindelli 19, Sapone 6, Obbligato, Tesi F. 4. All. Bonetti Carlo. A. All. Ricci Tobia. Acc. Bozzoli Emanuele.
Vittoria al supplementare per i 2008/2009/2010 che espugnano il campo del NB Altopascio grazie ad un'ottima seconda parte di match.
Appare buono l’avvio Ludec con subito la tripla di Vannini, ma pian piano i padroni di casa ribaltano la situazione e, con Ousji e Bagnoli Singh, si portano avanti. La Ludec litiga con le percentuali e la prima frazione si chiude sul 16 a 9 Altopascio.
Brutto secondo quarto Ludec, la cui difesa viene perforata con troppa facilità sia da sotto che da fuori mentre in attacco non si trova fluidità e le percentuali non migliorano. Si prova anche la difesa a zona, ma con scarsi risultati. Si va al riposo sul -15 (36-21).
Coach Bonetti striglia i suoi chiedendo un cambio di marcia difensivo. Purtroppo Vannini in avvio di terzo quarto deve abbandonare il terreno di gioco per infortunio. La squadra si compatta e se in difesa si chiudono bene i varchi in attacco ci pensa il trio Mesiti-Birindelli-Gaddini a ridurre il gap. Il parziale di 15 a 6 Ludec manda le squadre sul 42 a 36 a 10’ dal termine.
Partita riaperta e, grazie alla presenza di Sapone a rimbalzo che converte dalla lunetta con percentuale perfetta e Gaddini, si opera il sorpasso. Altopascio non ci sta e si appoggia su Bagnoli Singh che segna sia da fuori che dalla lunetta rispondendo a Birindelli e Mesiti. Si viaggia in equilibrio, poi la tripla di Birindelli dà il +1 alla Ludec (53-54) ma Bagnoli Singh risponde con la tripla a 16” dal termine che sembra chiudere il match (56-54). Time-out Ludec, dalla rimessa la palla va a Gaddini che segna in avvicinamento (56-56).
Nel supplementare la difesa a zona Ludec imbriglia Altopascio che non riesce a segnare. Birindelli e una gran giocata di D’Olivo portano avanti i porcaresi; Mesiti chiude i conti con un libero. Il match termina sul 63 a 58 per i biancoblu che portano a termine una gran rimonta.
Prossima gara Domenica 23 Febbraio ore 17:00 a Empoli.
UNDER 19 SILVER
CEFA S.C. - LUDEC 91: 21 - 86
Parziali: 7-22; 6-23; 4-19; 4-22.
Ludec 91: Tetamo 11, Meschi 5, Bianchi 12, Baglioni 3, Bianchini 6, Dinucci 7, Paluca 9, Salerno 6, Ciurlo 8, Posani 6, Scatena 5, Gaddini 8. All. Bonetti Carlo. A. Acc. Ciurlo Giorgio.
Terminano imbattuti, dopo la Prima Fasem i 2996/2007 che, con i favori del pronostico, sbancano il palazzetto di Castelnuovo di Garfagnana.
Inizio con i biancoblu che studiano la difesa a zona dei padroni di casa, poi Paluca, Dinucci, Meschi e Bianchini iniziano a segnare. La Ludec allunga con tre triple (Meschi, Paluca e Posani) e il primo quarto si chiude sul +15 (7-22).
Subito ampie rotazioni per coach Bonetti che ottiene risposte positive e punti da tutti i ragazzi chiamati in causa. Ciurlo, Tetamo, Posani, Salerno, Bianchi e Gaddini allungano il gap e si va al riposo sul 45 a 13 Ludec.
Nella ripresa i padroni di casa vedono poco il canestro, mentre la Ludec trova punti da Paluca, Salerno, Bianchini (con una tripla) e Gaddini che, però, di lì a poco verrà espulso assieme ad un giocatore CEFA per un accenno di rissa. La terza frazione si conclude sul 64 a 17 Ludec.
Ultima frazione che vede i porcaresi in totale controllo e un buon bilanciamento tra tiri da fuori (altre tre triple a segno, saranno 11 alla fine) e conclusioni in avvicinamento a canestro. Il match si chiude sull’86 a 21 per la Ludec.
Prossimo appuntamento da definire, aspettando il calendario della Seconda Fase per il Titolo Regionale, che vedrà la Ludec in pole position con già 12 punti (il massimo possibile) frutto dei vittoriosi scontri diretti della Prima Fase.
L'Under 15 Gold inciampa i ...
Una vittoria bellissima. ...
Sarà possibile inviare ...
Ecco qua una nuova puntata ...
Abbiamo letto sulla Nazio ...
La Lucchese dei record: a ...
IL BCL-LAB SUPERA ANCHE VE ...
Martedì 18 Febbraio O ...
Si parlerà di Marco Pan ...
In un Palasuore pieno di ...
Neppure un soldo anche que ...
Consigliere comunale Avv. ...
È stata una domenica pa ...
SPORT BASEBALL TUSCANY IND ...
Vittoria amara quella dell ...
Daniele Lazzareschi è sta ...
Eccoci!!! Domenica 16 Fe ...
Coelsanus 7 Laghi – BCL ...
L'opera con tanto impegno ...
E’ assolutamente vero c ...