• 0 commenti
  • 19/02/2025 19:30

LUDEC: L'Under 15 Gold inciampa in trasferta. Bene tutte le altre squadre scese in campo

L'Under 15 Gold inciampa in trasferta. Bene tutte le altre squadre scese in campo

In una settimana a scartamento ridotto per la pausa di alcuni campionati, delude solo l'Under 15 Gold.

 

SCOIATTOLI 2017

LUDEC 91 - PISTOIA BASKET JUNIOR: 12 - 12 (26-27)

Ragazzi a Roster: Baldi Lorenzo, Barghini Alessio, D’Aquino Tommaso, Da Tofori Paolo, Fanucchi Giacomo, Ghilarducci Giacomo, Lusori Gabriele, Monaci Tommaso, Pantera Gabriele, Pasquini Edoardo, Pucci Tommaso, Stanghellini Samuele. Istruttore: Giusti Rachele.

Il gruppo 2017/2018/2019 torna in campo per la terza partita di campionato e chiude l’incontro con un pareggio contro il Pistoia Basket (12-12). Una gara combattuta, ma segnata da troppi errori sotto canestro che hanno impedito ai piccoli cestisti di imporsi definitivamente sugli avversari. 

L’inizio della partita aveva fatto ben sperare, con un buon ritmo e azioni di gioco ben costruite. Tuttavia, alcune disattenzioni difensive hanno permesso agli avversari di vincere con ampio margine uno dei tempini, mentre negli altri due la scarsa precisione al tiro e l’emozione hanno giocato un ruolo determinante nel risultato finale. Nonostante le difficoltà, la squadra ha mostrato grande impegno e voglia di crescere. Da segnalare il primo canestro in campionato di un piccolo atleta classe 2018, con conseguente grande emozione per tutta la panchina.

Prossima gara Sabato 22 Febbraio ore 18:00 a Pistoia contro Wolf.

 

AQUILOTTI 2014

LUDEC 91 - CMB PRATO DRAGONS: 14 - 10 (49-47)

Ragazzi a Roster: Lusori Leonardo, Maines Nicholas, Ferrara Alessandro, Picchi Lorenzo Picchi Leonardo Tocchini Andrea Giuntini Federico Lunardi Davide,Benedetti Leonardo, Galligani Lorenzo, De Sanctis Taddeo Giorgetti Lorenzo.Istruttore: Sollazzi Andrea.

Inizia con il piede giusto la prima partita della seconda fase per gli Aquilotti Big  contro CMB Prato Dragons, la quale si è dimostrata una squadra di tutto rispetto, 

Nel primo parziale gli ospiti partono subito forte e volano sul +8. I porcaresi non si perdono d’animo e rimontano fino al -2 per poi cedere nei minuti finali (10- 16 Prato). Pronto riscatto nel secondo tempino per la Ludec che si dimostra più vogliosa e determinata (9-6 Ludec), ma un terzo periodo confusionario permette ai Dragons di vincere agevolmente (2-11). 

Al rientro nel quarto tempo i biancoblu comandano dall'inizio alla fine con ottime giocate in attacco e una buona difesa (con qualche amnesia di troppo) chiudendo sul 14 a 8 a proprio favore. Anche il quinto parziale è vinto nettamente dalla Ludec che mostra sicurezza e fa intravedere un giusto atteggiamento sui due lati del campo (10-4). Il sesto e decisivo parziale vive sull'equilibrio fino alla fine, ma i porcaresi hanno il merito di crederci segnando allo scadere il canestro della vittoria (4-2). Il progressivo finale dirà alla fine 49 a 47 Ludec.

Prossima gara Sabato 22 Febbraio ore 11:00 di nuovo contro Prato

 

ESORDIENTI

LUDEC 91 - SKY WALKERS: 10 - 6 (64-42)

Ragazzi a Roster: Angherà Alessandro, Benedetti Isaia, Caruso Matteo, Del Carlo Lorenzo, Ferracaku Devis, Giori Samuele, Lucchesi Martino, Lunardi Davide, Panelli Gabriele, Puccinelli Gianluca, Sei Michel, Sepe Diego.
Istruttore: Del Carlo Andrea.

Una montagna russa, la partita tra Ludec e Sky Walkers, che si conclude, non senza difficoltà con tre tempini vinti su quattro. 

L’inizio è travolgente. I lucchesi non riescono a controbattere all’assedio porcarese e fanno fatica a raggiungere il canestro. L’impegno e la massima concentrazione della Ludec rimane quasi fino alla fine e permette di vincere agevolmente il quarto (21-4). 

Sky Walkers non si arrende e nel secondo periodo cerca di reagire. Fino a qualche minuto dalla fine  i biancoblu restano in balia degli avversari per poi ricominciare a giocare e a ricucire lo strappo senza però riuscirci totalmente. Il quarto infatti viene perso 15 a 22.

Dopo l’intervallo lungo la Ludec prova a rientrare con un atteggiamento diverso, ma non trova vita facile. Comunque, nonostante qualche errore banale, il quarto viene vinto seppur con meno impeto rispetto al primo (14-6).

Nell’ultimo periodo la pressione si fa ancora più alta. La gara è frammentata e il gioco risulta poco pulito, ma i porcaresi riescono a chiudere a proprio favore anche l’ultimo tempino (14-10).

Una partita complessa e mai scontata, che mette ancora in risalto alcune fragilità caratteriali, ma anche netti miglioramenti che fanno ben sperare per il futuro. 

Prossima gara Domenica 23 Febbraio ore 09:00 a Livorno sponda Invictus.

 

UNDER 14 SILVER

LIBERTAS LUCCA - LUDEC 91: 46 - 60
Parziali: 12-20; 19-7; 11-16; 4-17.

Ragazzi a Roster: Bartalesi Mattia, Busconi Alessio, Cecchini Niccolò, Del Carlo Angelo, Di Santo Luca, Lazzerini Tommaso, Mandoli Mattia, Ricci Damiano, Salmeri Gabriele, Vannini Nicolo'. Istruttore: Priore Antonio. A. Istruttore: Ricci Tobia. Acc. Mandoli Giacomo.

I 2011 della Ludec giocano una partita complicata contro Libertas Lucca, ma riescono ad avere la meglio alla distanza.

Partono bene i porcaresi con Vannini e Mandoli (5-0), ma si fanno superare presto da un’agguerrita Libertas. La partita procede punto a punto fino a pochi minuti dalla fine del quarto, quando Di Santo e Ricci piazzano la zampata per il primo break (20-12 Ludec dopo 10’).

Nel secondo quarto Mandoli commette il terzo fallo e complica le rotazioni per i biancoblu. Nonostante Vannini, Lazzerini e Cecchini provino a reggere l’urto, i lucchesi prendono il sopravvento e vanno al riposo lungo in vantaggio (31-27).

La Ludec riordina le idee e la difesa ritorna più consistente con un ottimo Busconi e un eroico Bartalesi (settimana influenzale per lui). In attacco Di Santo, Mandoli e Lazzerini trovano canestri importanti, mentre Vannini piazza, quasi allo scadere, il sorpasso di fine quarto (43-42 Ludec).

Nell’ultimo periodo, prima Salmieri recupera qualche buon pallone, poi sale in cattedra Di Santo che segna a ripetizione  (11 punti solo nel quarto). Ormai la Libertas è stremata e il trio Ricci-Mandoli-Lazzerini aumenta il gap. La partita si conclude con Del Carlo che, con un’ottima difesa, provoca una persa avversaria e manda i titoli di coda per il 60 a 46 finale per la Ludec.

Prossima gara Sabato 22 Febbraio ore 18:00 a Pistoia sponda Red Bears.

 

UNDER 15 GOLD

BASKET MASSA E COZZILE - LUDEC 91: 78 - 67
Parziali: 20-13; 25-16; 15-22; 18-16.

Ludec 91: Della Maggiora, Piegaia 2, Sei 16, Leone 2, Luporini, Giorgi 2, Di Santo 5, Perfetti, Tesi M., Tesi F. 21, Birindelli 19, Zambonini. All. Biagini Claudio A. All. Priore Antonio. Acc. Franca Speroni.

Si ferma la serie positiva per i 2010 della Ludec, che escono sconfitti a Massa Cozzile con il punteggio finale di 78 a 67.

Primo quarto subito in difficoltà per i porcaresi, che denotano un approccio alla gara fin troppo remissivo soprattutto in fase difensiva. Dopo pochi minuti Massa e Cozzile è già sul 12 a 4 e costringe al primo time-out ospite. Al rientro in campo capitan Birindelli suona la carica con 5 punti consecutivi coadiuvato da Tesi Filippo, mentre Zambonini e Luporini provano a tenere in difesa. I pistoiesi reggono l’urto e chiudono sul 20 a 13. 

Nel secondo quarto non cambia l'inerzia della partita. Il trio Birindelli-Sei-Giorgi provano a ricucire ma, nonostante le buone difese di Leone, Della Maggiora, Tesi Matteo e Perfetti, Massa e Cozzile trova facili soluzioni e aumenta il proprio vantaggio (45-29 all’intervallo lungo)

Durante la pausa i coach Biagini e Priore chiedono maggiore velocità di palla e più aggressività in difesa. La risposta non si fa attendere e il trio Birindelli-Sei-Tesi Filippo concretizzano buone soluzioni, mentre in fase difensiva Leone, - Luporini,Di Santo e Piegaia imbavagliano i propri avversari. A fine terzo quarto il divario è dimezzato (60-51). 

Nell'ultimo periodo i biancoblu si portano a più riprese sul -7 con la possibilità di andare a -5, ma gli errori al tiro vengono pagati caramente e a 4’ dalla fine Massa e Cozzile piazza un 6  a 0 che chiude le residue speranze di rimonta e la gara finirà sul 78 a 67. 

Ultima gara della prima fase Domenica 23 Febbraio ore 11;30 al PalaCavanis contro Carrara.

 

DIVISIONE REGIONALE 3

LUDEC 91 - MONTECATINI BASKET JR: 86 - 65
Parziali: 25-17; 20-15; 18-20; 23-13.

Ludec 91: Salani 18, Fabbri 12, Di Paolo, Tetamo 10, Ciurlo 11, Meschi 7, Bianchi 10, Baglioni 16, Paolini 2, Garzelli, Scatena, Gaddini.. All. Bonetti Carlo. A. All. Ricci Tobia. Acc. Ciurlo Giorgio.

Prima gara del girone di ritorno per la DR3 Ludec che al PalaCavanis ospita il Montecatini Basket Junior. Diversi acciacchi e assenze per i biancoblu porcaresi, che però offrono una buona prestazione fatta di continuità e buone percentuali al tiro.

Avvio di partita in equilibrio, poi la Ludec dà un primo scossone con tripla e canestro di Ciurlo imitato subito dopo da Tetamo. Gli ospiti non deragliano e mettono a segno due triple per rimanere a contatto ma la Ludec è precisa nel tiro da fuori e mette altre due triple con Baglioni e Meschi (7 punti nel primo quarto). Un 2+1 di Salani dà ai biancoblu il +8 (25-17) alla prima sirena.

La seconda frazione vede la Ludec aumentare il gap, Salani mette 10 punti con due triple, ma gli ospiti tamponano  scongiurando la fuga della Ludec. Prima dell'intervallo Fabbri e Baglioni rispondono ad una fiammata da 6 punti di Paoletti e si va negli spogliatoi sul 45 a 32 Ludec.

Il terzo quarto è equilibrato, Montecatini prova a ricucire guadagnandosi viaggi in lunetta e difendendo a zona. L’attacco porcarese rallenta un po' ma muove bene la palla e Bianchi segna 8 punti, rispondendo a Paoletti che ne segna 10 nel quarto per Montecatini. Il parziale di 18 a 20 manda le squadre sul 63 a 52 Ludec a 10’ dal termine.

Nell' ultima frazione di gara la Ludec chiude bene in difesa e l’attacco torna a far male da oltre l’arco con altre 5 triple (Salani, Fabbri e 3 di Baglioni) che aumentano il gap fino al +21 finale (86-65).

Prossima gara Domenica 23 Febbraio a Pisa, ospiti del Dream Basket.

Gli altri post della sezione

Addio Lucchese Calcio

Neppure un soldo anche que ...

FALLITORES

L'opera con tanto impegno ...