NASCE UNA NUOVA COLLABORAZIONE TRA BASKETBALL CLUB LUCCA, NUOVO BASKET ALTOPASCIO E WILDCATS CHIESINA
Una sinergia territoriale ...
IL BCL LAB SI ARRENDE NEL FINALE CONTRO LIBURNIA BASKET (75-70) E INTERROMPE LA SERIE POSITIVA DI 8 VITTORIE CONSECUTIVE
Si interrompe al palazzetto di via Mastacchi a Livorno l’imbattibilità del Bcl Lab che durava da 8 giornate consecutive. Contro Liburnia basket, infatti, i ragazzi di coach Ricci cedono le armi (75-70) solo nei minuti finali al termine di una partita dura, fisica, combattuta, a tratti un po’ confusa ma sicuramente ad alta intensità.
Una gara cominciata bene per i biancorossi lucchesi che ritrovano play Cattani miglior realizzatore, un Succurto prolifico, un Balducci a corrente alternata, e una manovra a tratti efficace e in alcuni momenti poco lucida. Ma Livorno vince soprattutto grazie all’esperienza, alla superiorità fisica e ai centimetri sotto canestro con Venditti difficile da marcare che ha spadroneggiato nel pitturato costringendo spesso al fallo i giocatori lucchesi.
Nella gara di andata il Bcl giocò una delle sue migliori partite, ma stavolta sul parquet labronico non è riuscita a ripetersi.
L’inizio di Lucca è col botto: Balducci in sospensione, poi due triple in sequenza di Cattani e Martini fanno subito capire che il Bcl non è arrivato a Livorno per fare la comparsa visto anche l’accredito del filotto di successi consecutivi. La maggiore velocità dei biancorossi mette in difficoltà i padroni di casa che faticano a registrare la difesa anche se riescono a farsi pericolosi in attacco. I canestri di Chiarello, Succurto e Cirrone consentono a Lucca di chiudere il primo quarto a + 9.
Nel secondo quarto Liburnia è più preciso al tiro e aggressivo. I livornesi, canestro dopo canestro, rosicchiano punti, mentre il Bcl non trova spazi per incunearsi in area ed è spesso costretto a tentare la conclusione dall’arco. Una bomba da tre di Liburnia consente ai padroni di casa il primo sorpasso su Lucca (31-29) subito riequilibrato da Cattani che fa 2 su 2 dalla lunetta.
Il secondo quarto si conclude con Livorno a +1.
Dopo l’intervallo lungo la partita è equilibratissima con sorpassi continui di una e dell’altra squadra. Parte bene Lucca con Cattani in sospensione e una splendida tripla di Succurto, ma Livorno non molla di un centimetro. Ancora Cattani dall’angolo per il 46 pari e un buon momento del Bcl coi centri di Balducci e Cirrone, consentono a Lucca di chiudere la terza frazione con tre punti di vantaggio.
L’ultimo quarto è una vera battaglia in ogni zona del campo, soprattutto sotto canestro dove spesso hanno la meglio i lunghi livornesi ma anche a centrocampo si lotta per mantenere il possesso. La stanchezza si fa sentire e la lucidità, su entrambi i fronti, non è quella dell’inizio. Una tripla di Massagli dà fiducia a Lucca ma da qui in avanti è Liburnia che tiene in mano il pallino del gioco nonostante due bombe chirurgiche di Cirrone; Balducci esce per cinque falli quando mancano 3 minuti e 40 alla sirena, seguìto poco dopo da Cirrone. Lucca si vede sottrarre il roster di peso e potenza ma ha ancora la possibilità di sferrare la zampata finale. Sotto di 7 il Bcl sbaglia con Succurto in contropiede e Martini non sfrutta i liberi. Poi Succurto si fa perdonare l’errore dell’azione precedente per il 73-70 quando manca meno di un minuto alla fine.
La gara è ormai agli sgoccioli e Liburnia la chiude con altri due tiri liberi che vanno a segno.
“C’è rammarico - commenta coach Alessandro Ricci - che una partita di alta classifica sia stata arbitrata da un arbitro solo, il quale obiettivamente ha fatto quel che ha potuto passando sopra, però, a diversi falli lontano dalla palla”.
La prossima partita del Bcl Lab, fondamentale per l’eventuale accesso alla zona play off, è in programma sabato 15 marzo, alle 21,15, a San Concordio contro Polisportiva Chimenti (Livorno), una delle pretendenti ai 4 posti della fase finale del girone A.
13 – 24; 33 – 32; 51 – 54 ; 75 – 70;
13 – 24; 10 – 8; 18 – 22 ; 24 – 16;
Cattani 24; Cirrone 9; Succurto 13; Balducci 9; Piancastelli 4; Martini 3; Massagli 4; Chiarello 2; Mannini 2; Tosoni; Olmi e Mariti Buchignani n.e.
All. Ricci; ass. Tardelli.
Una sinergia territoriale ...
Il benza, all’anagrafe A ...
il team lucchese vince la ...
Due ori individuali e un ...
Imane Khelif, maschiImane ...
Prosegue senza sosta il ...
Level Up Basket Camp al Pa ...
Il sodalizio valdinievol ...
pare che ci siano trattati ...
Lucca, 26 giugno 2025. Si ...
Continua la riqualificazio ...
Circa 100 mila euro che il ...
Si è svolta, domenica sco ...
Un inizio d’estate a ...
Ludec: il resoconto di una ...
Il pilota di Motor Zone AS ...
LUCCA – Ancora soddisfaz ...