UN’OPERA INEDITA DI VIVALDI “La Costanza Trionfante” ritrovate 18 arie di un'opera creduta perduta
UN’OPERA INEDITA DI VIVA ...
Pubblicato il nuovo bando per l’assegnazione di una borsa di studio post-doc dedicata a Carlo Ludovico Ragghianti e a Licia Collobi
- comunicato-stampa -
La Fondazione Ragghianti, grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, bandisce per il nono anno consecutivo una borsa di studio, del valore di 9.000 euro, destinata a chi abbia conseguito un dottorato dopo il 1° marzo 2020, e finalizzata a un percorso di ricerca avente per oggetto la personalità e l’opera di Carlo Ludovico Ragghianti e/o di Licia Collobi, i cui fondi archivistici sono stati entrambi completamente ordinati e inventariati.
Come sottolineato dal direttore Paolo Bolpagni e dal presidente Alberto Fontana, “il bando di ricerca post-doc dedicato ai coniugi Ragghianti, per il nono anno consecutivo, si conferma come uno dei punti qualificanti dell’attività della nostra istituzione, adempiendo in maniera particolare alla vocazione della Fondazione, che ha tra i suoi scopi istituzionali quello di mettere a concorso borse per giovani meritevoli”.
Lo scorso anno è risultata vincitrice dell’assegno Carolina Trupiano Kowalczyk, che terminerà alla fine di maggio il proprio progetto dedicato all’interesse di Carlo Ludovico Ragghianti per l’arte del Settecento e al suo legame con l’ambiente culturale veneziano.
Le ricerche originali dei precedenti borsisti (Giorgia Gastaldon, Lorenzo Mingardi, Francesco De Carolis, Laura Violi, Daniele Di Cola, Manuel Barrese, Eleonora Caggiati ed Elisa Bassetto) sono state pubblicate o sono in corso di edizione all’interno della collana dei ‘Quaderni della Fondazione Ragghianti’.
Anche i nuovi candidati dovranno proporre un tema originale di ricerca su Carlo Ludovico Ragghianti e/o su Licia Collobi, che sia in relazione con i fondi archivistici e fotografici custoditi dalla Fondazione Ragghianti, con particolare riferimento agli argomenti meno sondati dalla produzione scientifica e quindi passibili di scoperte e riflessioni originali.
Le domande vanno presentate entro e non oltre il 9 giugno 2025. Il periodo della borsa di studio va dal 1° ottobre 2025 al 31 maggio 2026. Il bando e la domanda di ammissione possono essere visionati e scaricati dal sito www.fondazioneragghianti.it.
Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS
Via San Micheletto, 3 - Lucca
Tel. 0583 467205
E-mail: info@fondazioneragghianti.it
UN’OPERA INEDITA DI VIVA ...
Festival "I Musei del Sor ...
Napoleone e l ...
Sabato 11 ottobre si svolg ...
Cinema Astra Martedì 7 o ...
PIANETA TERRA FESTIVAL ...
Nella mattina di sabato 2 ...
PIANETA TERRA FESTIVAL ...
Festival "I Musei del Sorr ...
Lucca - Venerd ...
Lucca e gli organi di Pucc ...
Dopo (auto)celebrazioni in ...
Prende il via martedì 30 ...
La Società dei Lettori o ...
La nomina di Beatrice Ve ...
La direttrice Venezi. è r ...
"La Musica e la Vergogna" ...
Organizzata dal Centro stu ...
La programmazione del cine ...
Cultura, arte e spettacol ...