• 0 commenti
  • 16/05/2025 10:02

MOC FEST.. Eventi programmati per quarta settimana di Maggio

COMUNICATO STAMPA

MOC FEST: Tra cinema muto e musica, un dialogo senza tempo

Lucca, 16 maggio 2025 – Il MOC FEST torna con un nuovo imperdibile

appuntamento che unisce cinema, musica e riflessione artistica in un viaggio tra

epoche e linguaggi creativi. Dalla poesia visiva di Charlie Chaplin rivissuta attraverso

l’improvvisazione musicale, alla riscoperta di un capolavoro del cinema muto in una

veste sonora contemporanea: un’occasione per sperimentare come l’arte possa

reinventarsi, mantenendo intatta la sua forza emotiva.

Lunedì 19 maggio 2025 alle ore 18:30 in Via Barbantini 47, Lucca, il capolavoro di

Charlie Chaplin torna a splendere sul grande schermo con l’accompagnamento dal

vivo del musicista Massimiliano Salani. The Kid, pellicola del 1920 che mescola

comicità, tenerezza e dramma sociale, rivive attraverso sonorità contemporanee, in

un dialogo inedito tra immagini senza tempo e ricerca musicale.

L’energia travolgente e la malinconia poetica di Chaplin si fondono con le

improvvisazioni pianistiche e gli arrangiamenti originali di Salani, creando

un’esperienza unica, capace di emozionare e sorprendere.

Massimiliano Salani, pianista, compositore e docente con una formazione che

spazia dalla musica all’antropologia culturale, guiderà il pubblico in un viaggio

sonoro che esplora le connessioni tra musica, emozione e narrazione

cinematografica.

Attraverso un approccio che unisce tecnica classica, sperimentazione e sensibilità

psicologica, Salani trasforma la colonna sonora dal vivo in un’esperienza immersiva,

rivelando nuove sfumature nella storia senza parole di Chaplin. Un incontro tra arte

visiva e musica che dimostra come il linguaggio universale del cinema muto possa Informazioni pratiche

● CineConcert: “The Kid” (1920) con musica dal vivo di Massimiliano Salani

Data: 19 Maggio 2025

Luogo: MOC Metropolis Officine Culturali, Via Barbantini 47, Lucca (LU)

Orario: 18:30

Biglietti disponibili su https://cineconcert6.eventbrite.it

Ingresso: libero

Il MOC FEST: un invito a pensare, sentire e sognare

Il MOC FEST si conferma come un laboratorio di idee e creatività, un ponte tra arte,

cultura e riflessione. Attraverso eventi come Filosofilm, il festival non solo celebra la

cultura, ma la trasforma in uno strumento per interrogare il presente e immaginare il

futuro.

Gli altri post della sezione

FOREST SCHOOL CHOIR

L’Associazione Musicalia ...

"UN INTRUSO IN CONVENTO"

Nell'ambito della rassegn ...

Festival della Risata

Tanti gli ospiti all’ ...

Lucca Ukulele Night

Domenica 27 aprile, alle ...