• 0 commenti
  • 20/05/2025 18:03

RFK HUMAN RIGHTS ITALIA PARTECIPA ALLA CRONO LUCCA – PISA DEL GIRO D’ITALIA COL PROGETTO “PEDALANDO PER I DIRITTI”

RFK HUMAN RIGHTS ITALIA PARTECIPA ALLA CRONO LUCCA – PISA DEL GIRO D’ITALIA COL PROGETTO “PEDALANDO PER I DIRITTI”


Esposti durante la gara 50 disegni di studenti del territorio sul tema della pace e dello sport



Lucca, 20 maggio 2025. Cogliere l’occasione di un grande evento come la crono Lucca – Pisa del Giro d’Italia, per mettere insieme sport, educazione e valori.


È l’obiettivo della Robert F. Kennedy Human Rights Italia che nell’ambito della programmazione sull’educazione civica con la scuola primaria “Giovanni Pascoli” di Lucca, ha realizzato un progetto che lega i valori dello sport in relazione all’Agenda 2030 in occasione della tappa Lucca-Pisa della corsa rosa.


I bambini e le bambine hanno realizzato disegni che ritraggono la loro idea di fair play ed uno di questi è stato stampato sulle maglie tecniche di due squadre ciclistiche di Stradella e Carube, che si sono cimentate in una competizione collaterale alla tappa.


L’Associazione RFK Human Rights Italia Italia ha inoltre esposto 50 di questi disegni ispirati a tematiche quali pace, diritti e armonia, legati allo sport ed in particolare al ciclismo. Un modo per coinvolgere i più giovani e sensibilizzarli in merito a tematiche di stratta attualità. Tutti i partecipanti hanno ricevuto una maglia rosa speciale, con la dicitura I LIKE HUMAN RIGHTS.


La collaborazione con il territorio e con le scuole è alla base del nostro lavoro quotidiano. Partiamo dai più giovani per sensibilizzare la società civile e coinvolgere le istituzioni. Lo sport è un veicolo potentissimo per diffondere messaggi di inclusione tra i giovani, per questo siamo orgogliosi di aver preso parte a questa importante tappa del Giro” dichiara Federico Moro, Segretario Generale RFK Italia.


L’evento Pedalando per i diritti è inserito tra le manifestazioni patrocinate e sostenute dal Comune di Lucca e ha previsto, oltre alla mostra di disegni degli alunni della Scuola primaria G. Pascoli di Lucca, un’esibizione gimkana non competitiva per bambini dai 6 ai 12 anni.

Gli altri post della sezione