UN’OPERA INEDITA DI VIVALDI “La Costanza Trionfante” ritrovate 18 arie di un'opera creduta perduta
UN’OPERA INEDITA DI VIVA ...
ROBERTO GAROFOLI E BERNARDO GIORGIO MATTARELLA ALLA SCUOLA IMT PRESENTANO IL LORO LIBRO “GOVERNARE LE FRAGILITA’”
Modera la giornalista Alessandra Sardoni
Lucca, 6 giugno 2025 - Parte con Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella “Open IMT”, una serie di incontri rivolti al pubblico organizzati dalla Scuola IMT Alti Studi Lucca, che vede ospiti di alto livello riflettere su temi di attualità e cultura.
Roberto Garofoli, presidente di Sezione del Consiglio di Stato e Bernardo Giorgio Mattarella, professore ordinario di diritto amministrativo alla Luiss Guido Carli, saranno a Lucca venerdì 13 giugno per presentare il loro libro "Governare le fragilità. Istituzioni, sicurezza nazionale, competitività" (Mondadori, 2025).
In dialogo con Ilaria Pavan, professoressa di Storia contemporanea alla Scuola IMT e moderati da Alessandra Sardoni, giornalista di La7, i due autori metteranno in luce le debolezze e le fragilità che pesano sull’Italia, nonostante i suoi importanti punti di forza, minandone la competitività, ma anche la sicurezza. Un volume organizzato per settori, tra cui politica estera, difesa, spesa pubblica ma anche scuola, università e formazione, in cui vengono esaminate le ragioni per le quali è necessario oggi governare le fragilità del nostro Paese, le politiche e gli adattamenti istituzionali da valutare.
L’evento, che vede i saluti istituzionali del sindaco del Comune di Lucca Mario Pardini e di Lorenzo Casini, rettore della Scuola IMT, si tiene alle ore 11.30 nella Cappella Guinigi della Scuola IMT nel Complesso di San Francesco.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di lucca.
Roberto Garofoli è presidente di Sezione del Consiglio di Stato, è stato sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri nel governo Draghi, segretario generale a Palazzo Chigi e capo di gabinetto nei ministeri dell’Economia e della Funzione pubblica. Ha presieduto le Commissioni governative in tema di misure di contrasto alla criminalità e alla corruzione.
Bernardo Giorgio Mattarella è professore ordinario di diritto amministrativo presso la Luiss Guido Carli, ove è direttore del corso di laurea in Giurisprudenza. È stato assistente di studio presso la Corte costituzionale, capo dell’Ufficio legislativo del ministro dell’Istruzione e del ministro della Funzione pubblica, presidente e componente di varie Commissioni ministeriali.
UN’OPERA INEDITA DI VIVA ...
Festival "I Musei del Sor ...
Napoleone e l ...
Sabato 11 ottobre si svolg ...
Cinema Astra Martedì 7 o ...
PIANETA TERRA FESTIVAL ...
Nella mattina di sabato 2 ...
PIANETA TERRA FESTIVAL ...
Festival "I Musei del Sorr ...
Lucca - Venerd ...
Lucca e gli organi di Pucc ...
Dopo (auto)celebrazioni in ...
Prende il via martedì 30 ...
La Società dei Lettori o ...
La nomina di Beatrice Ve ...
La direttrice Venezi. è r ...
"La Musica e la Vergogna" ...
Organizzata dal Centro stu ...
La programmazione del cine ...
Cultura, arte e spettacol ...