• 0 commenti
  • 22/07/2025 18:33

Musica e bellezza nel cuore della Lucchesia: due imperdibili concerti a Capannori per il Francigena Festival e il Festival delle Pievi

Capannori, 22 luglio 2025

La grande musica torna a risuonare tra le pievi e i borghi storici del territorio di Capannori, con due serate speciali che uniscono arte, spiritualità e tradizione.

Giovedì 24 luglio alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di Badia di Cantignano, si terrà un concerto inserito nel programma del Francigena International Arts Festival, rassegna che celebra la Via Francigena come crocevia culturale e musicale e del Festival delle Pievi promosso dal comune di Capannori. L’appuntamento vedrà protagonista l’ensemble Ricreazione Armonica diretta dal Maestro Gabriele Micheli e proporranno al pubblico un repertorio ispirato ai suoni antichi e alle atmosfere del passato.

I componenti dell’ensemble hanno decennale esperienza di canto corale in diverse formazioni dell’area pisana e lucchese. Il repertorio del gruppo riflette l’interesse dei componenti per la musica antica. Ricreazione armonica propone programmi con brani profani dei maggiori autori europei (Philippe Verdelot, Jacques Arcadelt, Adrian Willaert, Orlando di Lasso, Claudio Monteverdi), eseguiti a cappella oppure con accompagnamento di basso continuo. L’ensemble ha approfondito e propone composizioni sacre di Giovanni Pierluigi da Palestrina, Tomás Luis de Victoria, William Byrd, Claudio Monteverdi. Da novembre 2023 il gruppo si avvale della direzione artistica del maestro Gabriele Micheli che, oltre ad accompagnare quando richiesto dal repertorio, cura la vocalità, la concertazione e la prassi esecutiva dei brani preparati dal gruppo. Da giugno 2025 si è aggiunta al gruppo il soprano Brunella Carrari per esplorare repertori più ampi.

Il giorno seguente, venerdì 25 luglio sempre alle ore 21:15, sarà la volta della chiesa di Gragnano, dove andrà in scena un secondo concerto nell’ambito del Francigena festival e del Festival delle Pievi dedicato a due musicisti di straordinario talento e sensibilità interpretativa: Arion Daci, violoncello e David Licau, arpa. Un’occasione preziosa per ascoltare dal vivo due protagonisti della scena musicale contemporane, in un contesto ricco di storia e significato. 

Entrambi gli appuntamenti sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.

I concerti sono promossi dall’Accademia Geminiani e dal Comune di Capannori con il contributo dalla Fondazione Cassa di Risparmio, con la direzione artistica di Rosella Isola e Marco Lardieri e la collaborazione delle associazioni culturali del territorio. Un’occasione per vivere un’estate all’insegna della musica, della storia e della bellezza.

Per informazioni e prenotazioni dei posti è possibile contattare la segreteria dell’Accademia Geminiani per telefono 0583269173 o tramite e-mail info@accademiadellamusicafg.it

www.francigenafestival.it

Gli altri post della sezione