• 0 commenti
  • 25/07/2025 15:27

Torna il festival "I Musei del Sorriso"

Torna il festival "I Musei del Sorriso"

Una quarta edizione con oltre 40 eventi in 6 mesi, 

quest’anno insieme al Giubileo indetto da Papa Francesco, che vanno dal teatro all’arte, fino alla poesia, alla musica, ai laboratori, con spettacoli originali e itineranti 

nei musei aderenti al Sistema museale della provincia di Lucca


Lucca, 24 luglio 2025 – Una quarta edizione ricca di eventi e collaborazioni, tra le quali quella con l’Arcidiocesi di Lucca per il Giubileo 2025, per il festival “I Musei del Sorriso”organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Anche quest’anno sono oltre 40 gli eventi in programma tra luglio e dicembre(a questa pagina il calendario completo: http://museiprovincialucca.it/festival), che si tengono in collaborazione con 31 strutture museali della rete dei musei della provincia, che si attivano per offrire occasioni speciali in grado di attrarre il pubblico verso la conoscenza di luoghi, storie e storia che sono la ricchezza del territorio.


La scorsa edizione si è chiusa con 7.500 spettatori e 40 eventi, con un calendario prolungato di un mese rispetto a quanto annunciato,per andare incontro a tutte le richieste di programmazione dei musei aderenti, in risposta al successo di pubblico avuto. Quest’anno il cartellone comprende da subito un lungo periodo che arriva fino a dicembre 2025, cogliendo anche l’occasione per celebrare ricorrenze e feste che caratterizzano il calendario del territorio, con eventi per la maggior parte a ingresso libero.

A presentarla alla stampa Marcello Pierucci, presidente della Provincia di Lucca, Alessandro Colombini, presidente dell’Assemblea del Sistema Museale Territoriale della provincia di Lucca, Paolo Giulietti, arcivescovo di Lucca, Tommaso Artioli, ufficio stampa Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Maria Pia Mencacci, vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Adriano Scarmozzino, direttore artistico del festival.

Gli altri post della sezione