• 0 commenti
  • 07/08/2025 10:20

CHRISTOPHER LUCCHESI RITROVA IL SORRISO AL VOLANTE: ALLA COPPA CITTA’ DI LUCCA SFIORA LA TOP TEN E IL SUCCESSO A DUE RUOTE MOTRICI

CHRISTOPHER LUCCHESI RITROVA IL SORRISO AL VOLANTE:

ALLA COPPA CITTA’ DI LUCCA SFIORA LA TOP TEN E IL SUCCESSO A DUE RUOTE MOTRICI

Il driver di Bagni di Lucca dopo cinque mesi di sosta dall’incidente al Ciocco è tornato in gara e l’ha corsa da protagonista. Un problema alla frizione nella prima parte di gara gli ha condizionato il risultato finale.

Novità per il finale di stagione, che lo vedrà al via a Casciana e Pistoia per inseguire l’accesso alla finale unica di Coppa Italia a Taormina.

 

04 agosto 2025 – E’ un Christopher Lucchesi decisamente sorridente e soddisfatto, quello che ha tagliato il traguardo alla 60^ Coppa Città di Lucca, concluso ieri tra in bagno di folla sulle mura di Lucca. ben cinque mesi di sosta forzata, dall’incidente al Rally del Ciocco, torna al volante di una vettura da corsa.

 

Il 26enne pilota di Bagni di Lucca portacolori della Scuderia Pintarally Motorsport, ha conquistato un 11° posto assoluto e secondo tra le due ruote motrici, con la Peugeot 208 Rally4 gommata Pirelli della squadra bresciana GF Racing. Un risultato che lo ripaga delle tante delusioni per una stagione “tricolore” che si è interrotta proprio con l’incidente del Ciocco lo scorso marzo.

 

Con al fianco per la prima volta, Federica Mauri, chiamata sul sedile di destra in luogo di Enrico Bracchi, già impegnato in altra competizione concomitante, Lucchesi ha subito marciato tra i protagonisti della corsa lucchese, pur condizionato nelle prime battute da un problema alla frizione (il promo dopo ben sei anni di collaborazione con GF Racing), che gli ha fatto perdere tempo prezioso che poi nel computo dell’intera sfida avrebbe voluto dire portarlo di certo al successo.

 

Ma la cosa più importante per Lucchesi è stato il riprendere fiducia in macchina, il ritrovare i meccanismi alla guida e “sbloccarsi” anche psicologicamente oltre che immedesimarsi in una sfida dove non sono mancati gli avversari di alto livello. L’esito è stato dunque positivo, notevole il feeling raggiunto con la copilota Federica Mauri, estremamente precisa e professionale, un adeguato apporto per riprendere l’argomento agonistico.

 

Dopo questo importante ritorno, che ha avuto un forte impatto mediatico e di grande enfasi per i tanti appassionati di rally, Lucchesi, insieme alla Scuderia, alla quadra e alla famiglia ha deciso quello che sarà il programma per finire la stagione. Sarà infatti al via dei rallies di Casciana Terme (6-7 settembre) e “Città di Pistoia” (4-5 ottobre), cercando la qualificazione per la finale unica di Coppa Italia, in programma per il 15-16 novembre a Messina. Un programma che cercherà di risollevare una stagione sfortunata.

 

INTERVENTO DI CHRISTOPHER LUCCHESI: Avevo un po’ di apprensione, perché non sapevo come avrei reagito psicologicamente, ma già dallo shakedown, diciamo che mi sono “sbloccato”. La gara poi è proseguita in un crescendo di ottime sensazioni, pur se all’inizio è stata un poco sofferta per problemi alla frizione, prontamente risolti dal team. Tra l’altro è stato il primo problema tecnico che ho avuto con una vettura di GF Racing in ben sei anni di collaborazione. Forse se l’avvio di gara non aveva rilevato questi problemi magari si poteva aspirare a vincere la categoria, ma comunque l’importante è aver ritrovato tutti i meccanismi dopo i tanti mesi di stop. Abbiamo duellato contro grandi piloti ed anche questo è stato un buon input sotto tutti gli aspetti e questo ci ha fatto decidere subito di riprendere ed in tutto questo voglio ringraziare Federica Mauri, bravissima, impeccabile, una vera professionista, merita davvero di avere delle chances importanti. Non torneremo nel CIAR, oramai la stagione è al termine e non avrebbe senso, ma proveremo a fare i rallies di Casciana e Pistoia per tentare di guadagnarci la finale della Coppa Italia a Messina a novembre, che di sicuro sarà una sfida di alto valore. Poi riprogrammeremo la stagione 2026”.

 

Lucchesi jr prosegue anche per questo 2025 il proprio ruolo di “ambasciatore” del patrimonio e della cultura di Bagni di Lucca, conferitogli da tempo dall’Amministrazione Comunale. Impegno e responsabilità importanti, per Christopher che, onorato di questo patrocinio rinnovato, per l’intera stagione proseguirà il proprio impegno al massimo possibile per promuovere e valorizzare il territorio che lo ha visto nascere e crescere. 

 

Foto di AMICORALLY

Gli altri post della sezione