Napoleone ed Elisa tra monete, musica e giardini
Napoleone ed Elisa tra mon ...
Il Liceo Artistico Musicale “Passaglia” di Lucca oltreconfine:
arte, musica e formazione per un nuovo anno europeo.
Dal 18 al 22 agosto, l’Orchestra Jazz del Passaglia sarà in Finlandia, ospite della scuola Vaskivuoren Lukio, per una tournée di concerti e attività musicali
Il Liceo Artistico Musicale “Passaglia” di Lucca si conferma protagonista sulla scena europea, grazie a un anno scolastico segnato da intensi scambi Erasmus+ e nuovi progetti internazionali in partenza.
Dal 18 al 22 agosto, l’Orchestra Jazz del Passaglia sarà impegnata in Finlandia, ospite della scuola Vaskivuoren Lukio, per una tournée di concerti e attività musicali nell’ambito di uno scambio culturale.
Dal 2021 il “Passaglia” è accreditato Erasmus+, un riconoscimento importante che ne fa una delle poche scuole della provincia abilitate a sviluppare progetti europei in modo continuativo e strutturato. Una risorsa che ha permesso all’istituto di consolidare una rete di relazioni internazionali e ampliare costantemente l’offerta formativa.
Francia, Germania, Spagna, Polonia e Lettonia sono solo alcune delle destinazioni che hanno ospitato studenti e docenti in mobilità formativa, con periodi compresi tra due settimane e un mese. Accanto agli studenti, anche il personale ha partecipato ad attività di insegnamento e job shadowing, per condividere metodologie didattiche e sviluppare nuove competenze.
Con l’arrivo dei fondi PNRR, i prossimi mesi si prospettano particolarmente dinamici. A inizio settembre è prevista una masterclass di pianoforte presso il Conservatorio di Faro, con la partecipazione di partner da vari paesi. Sempre in autunno, prenderanno il via due nuovi scambi: uno con un liceo artistico di Collado Villalba, vicino Madrid, e uno con un istituto di Salisburgo che coinvolgerà studenti di musica, arti visive e danza.
In parallelo, proseguiranno i corsi di formazione per il personale docente e ATA in diverse nazioni europee, a conferma dell’impegno del Passaglia verso una scuola sempre più aperta, multidisciplinare e internazionale.
Napoleone ed Elisa tra mon ...
Arte e musica c ...
“Dagli Appennini alle ...
Il lago della menzogna" è ...
Serata Jazz allo "Hi-Ho Mu ...
Little Lucy. Un festival l ...
Il 6 di agosto a S. Andrea ...
Pier Paolo Pierucci è s ...
-------------------------- ...
Con la consueta presenza d ...
Stefano Teani nasce a Lucc ...
Luogo Piazza Mazzini Pia ...
Continuano ad agosto i co ...
Sabato 2 agosto Little Luc ...
Torna il ...
Pubblicato il nuovo numero ...
Fabbriche di Vergemoli (L ...
Tre concerti alla scopert ...
"Lorenzo allo specchio: S ...